RETI: Greggi
AS ROMA: Ceasar, Minami, Di Guglielmo (61' Cissoko), Viens, Kumagai, Giacinti (61' Glionna), Giugliano (76' Troelsgaard), Haavi (86' Hanshaw), Greggi, Thogersen (86' Aigbogun), Linari. A disp.: Dragoni, Corelli, Pandini, Cissoko, Kresche, Merolla. All.: Alessandro Spugna.
ACF FIORENTINA: Fiskerstrand, Toniolo, Georgieva (85' Pastrenge), Filangeri (46' Tortelli), Faerge, Severini, Breitner (61' Catena), Snerle (77' Erzen), Boquete (C) (85' Lundin), Bonfantini, Janogy. A disp.: Durante, Longo, Zaghini, Mailia, Cherubini, Bettineschi. All.Sebastian De La Fuente.
ARBITRO: Aleksandar Djurdjevic di Trieste, coad. da Cesarano di Castellammare di Stabia e Massari di Molfetta; quarto ufficiale Andrea Senes di Cagliari.
RETE: 10' Greggi
NOTE: ammoniti Viens, Linari , De La Fuente.
Trasferta amara per la Fiorentina in quel di Roma, dove al Tre Fontane viene sconfitta dalle giallorosse per 1-0 grazie alla rete siglata da Greggi al 10' del primo tempo. Una sconfitta che non muta la seconda posizione in classifica delle gigliate ma adesso i punti di distacco dalla Juventus salgono a quattro mentre si riducono a tre quelli sulle terze Inter ed appunto Roma. Al fischio iniziale ci provano subito le ragazze di Spugna, al 1' Giacinti scarica indietro a Giugliano che allarga sulla sinistra per Haavi il cui mancino viene prima respinto da Fiskerstrand e poi allontanato da Breitner. Una manciata di minuti più tardi si rinnova il duello fra Haavi ed il portiere viola che stavolta non ha difficoltà a bloccare il destro centrale dell'attaccante norvegese. Al 7' si vede in avanti la Fiorentina con una conclusione dal limite di Breitner che non impensierisce più di tanto Ceasar che blocca a terra. Passano tre minuti e la Roma si porta in vantaggio quando al termine di una veloce ripartenza Giacinti serve Greggi che dal limite dell'area lascia partire un gran destro che non lascia scampo al portiere viola. A vantaggio ottenuto le capitoline continuano a spingere alla ricerca del raddoppio ma al 26' un gran tiro dalla lunga distanza di Breitner sorvola di poco la traversa. Al 32' Janogy entra in area servendo Snerle che arriva a rimorchio; la centrocampista viola lascia partire una conclusione indirizzata all'angolino ma Minami si immola e sventa il pericolo. Tre minuti più tardi Viens crossa all'interno dell'area con Giacinti che in scivolata non riesce nel tap in vincente. Prima del riposo ancora Roma vicina al 2-0: Haavi riceve palla sulla sinistra, arriva sul fondo e crossa rasoterra sui piedi di Viens che, controlla e calcia sul secondo palo, ottima la risposta di Fiskerstrand che sventa la minaccia. Si va quindi al riposo con la Roma avanti per 1-0. Nella ripresa nessun cambio per le padrone di casa mentre la Fiorentina si ripresenta in campo con Tortelli al posto di Filangeri. I ritmi del secondo tempo sono molto più blandi tant'è che la prima conclusione verso la porta avversaria si registra al 67' con un colpo di testa di Janogy che termina sopra il montante. Al 80' è la volta di Boquete che conclude al giro sul secondo palo ma la sfera finisce abbondantemente a lato. In pieno recupero nel giro di un minuto prima la Roma sfiora la rete del 2-0 con Aigbogun, salvataggio sulla linea di Pastrenge, poi sulla ripartenza Bonfantini sfrutta una corta respinta della difesa e calcia a botta sicura colpendo però in pieno Lundin che suo malgrado nega così ai propri colori la probabile palla del pareggio.