RETI: Ajara Nchout, Andres
INTER: Rúnarsdóttir, Bowen, Milinkovic, Andrés, Merlo, Tomaselli (84' Pavan), Csiszár, Magull (88' Bugeja), Serturini, Polli, Cambiaghi (74' Detruyer). A disp.: Piazza, Baldi, Santi, Karchouni, Robustellini, Fordos, Schough, Wullaert, Bartoli. All.: Gianpiero Piovani.FIORENTINA: Fiskerstrand, Georgieva (64' Toniolo), Pedersen, Filangeri, Erzen (64' Boquete), Snerle (80' Longo), Severini, Faerge, Janogy (35' Bredgaard), Catena, Bonfantini. A disp.: Durante, Bettineschi, Breitner, Bedini, Pastrenge, Mailia, Cherubini, Pieri. All.: Sebastian De la Fuente.
ARBITRO: Alessandro Silvestri Roma 1, coad. da Bosco e D'Ettorre di Lanciano, quarto ufficiale Gabriele Framba di Torino.
RETI: 6' Cambiaghi, 71' Magull.
NOTE: ammonite Erzen, Catena, Serturini, Tomaselli. Recuperi: 2' + 4'.
Con una rete per tempo, Cambiaghi nel primo Magull nel secondo, l'Inter condanna la Fiorentina alla sesta sconfitta del campionato ( la quarta nelle ultime cinque giornate) consolidandosi al secondo posto alle spalle della Juventus. Il match, importante per entrambe le squadre, si sblocca subito al 6' quando Cambiaghi, che aveva aperto l'azione con uno splendido colpo di tacco, si precipita in area per ricevere il preciso cross di Serturini e battere l'incolpevole Firkestrand con un'imprendibile incornata. Colpita a freddo la Fiorentina si riorganizza, al 14' azione personale di Snerle, che da sinistra si accentra e prova la conclusione con Bowen che devia in calcio d'angolo. Un minuto più tardi sugli sviluppi di un corner Bonfantini ci prova di testa ma Runarsdottir blocca il pallone con grande sicurezza. Nonostante il possesso palla le gigliate non riescono a creare grossi problemi alla retroguardia nerazzurra, Bonfantini ci prova ancora di testa al 31' senza inquadrare lo specchio della porta. Al 35' Janogy è costretta ad abbandonare il campo per infortunio al suo posto Bredgaard la quale poco prima del riposo serve un invitante pallone a Severini la cui conclusione dal limite viene respinta da Polli. Si va quindi al riposo con l'Inter avanti per 1-0. Il secondo tempo riprende con le stesse protagoniste che avevano terminato il primo con la Fiorentina che al 50' vede Catena servire in profondità Bonfantini anticipata da un ottimo intervento di Milinkovic che si rifugia in corner. Un minuto dopo sul fronte opposto Merlo crossa per Polli il cui colpo di testa esce di un soffio. Al 64' altra opportunità per l'Inter, Bowen crossa dalla destra con la sfera che giunge a Serturini la cui conclusione termina sull'esterno della rete. Due giri di orologio e Cambiaghi spreca clamorosamente la palla del raddoppio spedendo alto a due passi dalla porta. Al 68' ci prova ancora la Fiorentina, azione confusa con diversi batti e ribatti in area poi alla fine Catena colpisce in torsione di testa con Runarsdottir che blocca il pallone in due tempi. Il raddoppio dell'Inter arriva al 71' quando su una veloce ripartenza Tomaselli serve alla perfezione Magull la quale all'interno dei sedici metri lascia partire un preciso diagonale che batte Firkestrand. Il doppio vantaggio infonde sicurezza alle padrone di casa che non hanno difficoltà a contenere le iniziative delle avversarie, l'ultimo ruggito delle quali si registra in pieno recupero. Al 94' gran tiro di Bonfantini con Runarsdottir che vola e devia in angolo sugli sviluppi del quale altra occasione enorme per l'attaccante viola che da pochi passi spedisce il pallone alto sopra la traversa. Cala il sipario al Konami Youth Development Centre con il risultato di Inter 2 Fiorentina 0.