• Serie A
  • 09/02/2025 15.00.00
  • FIORENTINA
  • 0 - 0 09/02/2025 15.00.00
  • ROMA

Commento


FIORENTINA: Fiskerstrand; Faerge, Filangeri, Ballisager; Severini (87' Pastrenge), Snerle, Catena, Erzen; Boquete (67' Bredgaard); Longo (67' Curmark), Bonfantini (67' Della Peruta). A disp.: Durante, Georgieva, Toniolo, Bedini, Cherubini, Bettineschi. All.: Sebastian De La Fuente.ROMA: Kresche; Thøgersen, Linari, Minami, Di Guglielmo (67' Aigbogun); Giugliano, Troelsgaard (46' Dragoni), Greggi (84' Kuhl); Glionna (67' Pilgrim), Viens (73' Giacinti), Haavi. A disp.: Ceasar, Mazzocchi, Cissoko, Kim, Pandini, Corelli. All.: Alessandro Spugna.
ARBITRO: Stefano Striamo di Salerno, coad. da Mezzalira di Varese e Antonicelli di Milano; quarto ufficiale Alessandro Copelli di Mantova.
NOTE: ammonite Giugliano ed Erzen.


Termina senza vincitori né vinti l'ultima gara della regular season fra Fiorentina e Roma, un pareggio a reti inviolate con poche emozioni che vede giallorosse e viola concludere la prima parte della stagione rispettivamente al terzo ed al quarto posto. Se lo scudetto è praticamente cucito sulle maglie bianconere sarà battaglia fra le due odierne contendenti e l'Inter, attualmente seconda, per conquistare i due posti validi per la partecipazione alla prossima Champions League. Al fischio iniziale parte meglio la compagine locale che già al 1' si affaccia in area avversaria con Severini che, ricevuta palla sulla trequarti, entra nei sedici metri per poi sparare alto di mancino. All'11' Boquete apre magistralmente sulla destra per Bonfantini il cui cross teso all'altezza del dischetto del rigore non viene raccolto da Longo che arriva in ritardo per il tap in vincente. Al 15' prima azione offensiva per la Roma con Glionna che dopo essersi accentrata dalla destra cerca il secondo palo con un sinistro che termina la sua corsa sul fondo. I ritmi si abbassano notevolmente e le emozioni latitano fino al 44' quando Giugliano ci prova dal limite ma la sua conclusione risulta troppo debole per impensierire l'estremo difensore locale. Si va quindi al riposo sullo 0-0. Nella ripresa Mister De La Fuente conferma il suo undici iniziale mentre la Roma si ripresenta con Dragoni al posto di Troelsgaard. La prima azione degna di nota è di marca locale, al 54' ottimo scambio fra Catena e Boquete che apre poi sulla destra per Snerle la cui conclusione termina soltanto sull'esterno della rete. Passano quattro minuti e sul fronte opposto si registra una poderosa conclusione di Haavi che si stampa sulla traversa con il pallone che poi termina sul fondo dopo essere rimbalzato sulla linea di porta. Al 67' triplo cambio per la Fiorentina fuori Longo, Bonfantini e Boquete dentro Della Peruta, Bredgaard e Curmark e doppio per la Roma con Aigbogun e Pilgrim al posto di Di Guglielmo e Glionna. Nonostante le forze fresche la gara non decolla e prima del triplice fischio finale si registra unicamente al 76' una conclusione al giro sul secondo palo della neo entrata Bredgaard che termina di poco sul fondo. In attesa che venga stilato il calendario per seconda fase Fiorentina e Roma saranno nuovamente in campo il prossimo fine settimana per affrontare rispettivamente Juventus e Sassuolo nelle gare di andata di semifinale di Coppa Italia.