• Allievi BB
  • 07/12/2024 17.00.00
  • RINASCITA DOCCIA
  • 0 - 3 07/12/2024 17.00.00
  • FOLGOR CALENZANO

Commento


Meritata vittoria per il Calenzano che espugna il campo dei vicini rossoblù del Doccia, fino ad adesso a punteggio pieno fra le mura amiche. La posta in gioco è l'accesso al girone regionale e con questa vittoria i ragazzi di mister Miranda agganciano al secondo posto in classifica i ragazzi di mister Rosadini alle spalle di un imprendibile Rifredi. Vittoria meritata per la grinta messa in campo di fronte ad un Doccia sceso in campo troppo rinunciatario che solo per un breve periodo ha cercato di imporre il proprio gioco. La partita inizia in ritardo per il malfunzionamento dell'impianto di illuminazione e servono altri 10 minuti per registrare la prima azione degna di nota che è di marca sestese: riconquistata palla a centrocampo Scatuzzi allunga per Medici il cui tiro dalla distanza si stampa sulla traversa. Al minuto 14 il portiere sestese Macchinelli attende in area un lancio lungo degli avversari con l'intenzione di bloccarlo con le mani, valuta però male la traiettoria e permette a Innocenti di anticiparlo, quest'ultimo però si allarga troppo sulla sua sinistra e il tiro a porta vuota viene respinto da Roccavilla in pronto ripiegamento difensivo. È Solo l'anteprima dell'errore che porterà al goal degli ospiti. Al 19' infatti, protagonisti ancora Roccavilla e Macchinelli con il difensore che protegge palla in attesa dell'uscita del portiere, stavolta si inserisce Pelagatti che beffa i sestesi ed entra in porta con il pallone fra i piedi. Al minuto 32 Lastrucci pensa di restituire il favore ai padroni di casa e rinvia direttamente sui piedi di Scatuzzi appostato al limite dell'area, per sua fortuna la palla è fortee inattesa, impedisce al sestese un buon controllo e permette al portiere calenzanese di rimediare. Di marca locale anche l'ultima occasione del primo tempo con Bettini che riceve in area, controlla e calcia di sinistro ma non trova lo specchio. Un primo tempo nel quale il Calenzano, pur primeggiando per corsa e grinta, si ritrova in vantaggio in virtù del cinismo tipico delle grandi squadre, pur non avendo creato significative azioni da gol. Nell'intervallo mister Rosadini effettua un paio di cambi,ripresenta una formazione più in linea con quelle dei turni precedenti, e i padroni di casa riprendono con un'altra grinta e iniziano a fioccare le occasioni da una parte e dall'altra. Al 50' doppio ribaltamento di fronte: nella prima azione Scatuzzi penetra in area da destra e serve Lombardi, la cui conclusione è parata da Lastrucci, con quest'ultimo lesto a rinviare e mettere in moto un contropiede che si conclude con una parata in tuffo di Macchinelli. Quest'ultimo è altrettanto rapido a rilanciare i suoi e il contro-contropiede produce un tiro di Scatuzzi dal limite dell'area che Lastrucci, forse coperto, riesce a respingere di piede in modo goffo ma efficace, degno del miglior Claudio Garella. Ancora Doccia al minuto 12' con Lombardi in proiezione offensiva sulla sinistra, rientra e calcia a giro sul secondo palo ma Lastrucci riesce ad alzare sopra la traversa. In questa fase sono i padroni di casa che, ritrovata grinta e convinzione, mettono alle corde gli ospiti, pur concedendo loro qualche contropiede, come al 55' quando, in un'uscita avventata fin sulla propria trequarti, Macchinelli si fa di nuovo anticipare da Innocenti che calcia direttamente verso la porta Sestese, ne esce un assist per Pelagatti che però non riesce a trovare la coordinazione e mette fuori da zero metri. Ancora Lastrucci protagonista bravo e fortunato al 59' e 62': prima sventa miracolosamente un colpo di testa di Scaparra poi sbaglia il controllo su un retropassaggio e calcia addosso a Bettini che si era precipitato in pressione. La palla rimbalza prima sul corpo del centravanti sestese, poi sulla traversa ed infine esce. La dura legge del calcio si concretizza nell'azione immediatamente successiva con Cecchi che penetra in area da destra e scarica un bolide sul quale Macchinelli nulla può e raddoppia per il Calenzano. Il doppio svantaggio taglia le gambe ai locali che perdono la forza d'urto e l'equilibrio in campo e si esporranno a tanti contropiedi degli ospiti che sprecheranno tante occasioni per rendere ancora più pingue il bottino. Ben altra sorte avrebbe meritato Asta che al minuto 70' supera con un primo elegante pallonetto il diretto avversario Roccavilla e con un secondo altrettanto delizioso Macchinelli, purtroppo per lui la palla esce a lato. Al quinto minuto di recupero il neoentrato Finotello anticipa Macchinelli su cross dalla sinistra e pone fine alle ostilità. Aggancio completato e missione compiuta per i calenzanesi; i locali devono meditare su cosa non ha funzionato. Calciatorepiù: Lastrucci (Calenzano) bravo e fortunato negli episodi chiave. Non pervenuti i sestesi.