RETI: Coviello, Benucci, Kouadio
PONTEDERA: Strada, Zanatta, Maiello, Benucci, Fokou, Santini L., Kouadio, Mannucci, Blè, Coviello, Iacopini. A disp.: Busi, Goretti, Gaggioli, Puppato L., Bicchierini, Bisogno, Puccioni, Carlesi, Puppato T., Vitillo, Fetahu. All.: Oliviero Di Stefano.SAN MARINO: Casadei, Zafferani, Mularoni, Vernazzaro, Medri, Fratticci, Bugli, Bianchi, Protti, Righi, Yazici. A disp.: Cenci, Valentini, Marani, Marinucci, Bindi, Forcellini, Della Balda E., Ricci, Marfella. All.: Nicola Cancelli.
ARBITRO: Avelardi di Livorno, coad. da Giuntoli e Mohamed.
RETI: 15' rig. Coviello, 53' rig. Benucci, 78' Kouadio.
Come se fosse stato messo in freezer, e al momento del ritorno in campo, recupera in un attimo la temperatura ambiente (che in questo periodo somiglia molto al ripiano superiore del frigorifero) e riprende a correre, giocare, segnare. A far punti. Il Pontedera inizia il 2025 nel modo in cui aveva concluso l'anno precedente, e stavolta non fa sconti al San Marino imponendosi per 3-0. Era una agra che nascondeva non poche insidie: facile sulla carta, da vincere. Ma niente è scontato e così i granata prendono tre punti non scontati e si consolidano al vertice della graduatoria. Coviello mette tanto del suo nel primo gol, conquistando un calcio di rigore che poi trasforma in prima persona (15'); gli ospiti hanno il merito di non scomporsi e rintuzzare con ordine gli attacchi dei locali, che raddoppiano i conti in avvio di ripresa, all'8', quando Kouadio conquista il secondo penalty di giornata, realizzato stavolta da Benucci. È poi lo stesso Kouadio, al 78', a chiudere i conti sfruttando al meglio un rilancio in profondità: dopo aver anticipato il diretto marcatore, si presenta davanti a Casadei e lo trafigge con un interno del piede precisissimo, che sbatte contro il palo e termina la sua corsa in fondo al sacco.