RETI: Sala
PONTEDERA: Busi, Zanatta, Maiello, Benucci, Fokou, Santini L., Kouadio, Mannucci, Innocenti, Coviello, Iacopini. A disp.: Strada, Giacomelli, Palaj. Bicchierini, Bisogno, Pagni, Puppato L., Blè, Vitillo, Fetahu, Carlesi, Palovinchuk. All.: Oliviero Di Stefano.
ALCIONE: Moroni, Braiotta, Frigerio, Sotgia, Foroni, Scrivanti, Gallazzi, Mocchi, Zini, Thomas, Scarabelli. A disp.: Romeo, Terrini, Forlani, Roberti, Gioia, Siakkas, Pellegrino, Romieri, Villa Santa, Brambilla, Orler. All.: Luisito Campisi.
ARBITRO: Noto di Pisa, coad. da Napolano e Abanaritei.
RETI: 18', 23' Scarabelli, 25' Coviello, 32' Zini, 45' Thomas.
L'Alcione mostra i muscoli e - al netto della gara in più rispetto al Pontedera - aggancia i granata al primo posto. Il big-match di giornata e probabilmente dell'intero girone di ritorno arriva in un momento delicato per i ragazzi di Oliviero Di Stefano, che dopo una straordinaria cavalcata stanno tirando un po' il fiato, in modo fisiologico, senza destare allarmismi. Alla formazione padrona di casa costa caro un primo tempo giocato in modo decisamente sottotono; l'Alcione, forte anche di un paio di fortissimi elementi classe 2005 in campo, in orbita prima squadra, tiene in mano il gioco e colpisce con micidiale frequenza a ogni occasione, di fatto blindando il suo successo già al ritorno negli spogliatoi dopo i primi 45'. Scarabelli è scatenato ed è lui ad aprire le danze al 18', per poi raddoppiare al 23'. Il Pontedera non demorde e riapre la gara con Coviello, che dopo due minuti dimezza lo svantaggio, ma il tris di Zini al 32' e il poker calato da Thomas al 45' lanciano i milanesi. Nel secondo tempo il Pontedera prova a riapre con pazienza e coraggio la partita, ma l'Alcione non accusa mai cali di concentrazione, amministra con personalità il cospicuo margine di vantaggio e si prende così con merito i tre punti in palio.