RETI: Gallucci, Magozzi
PADOVA: Pettenello, Dragescu, Miotto, Libralesso, Pandini, Innocenti, De Stefani, Zordan, Basso, Pegoraro, Rizzo. A disp.: Zanin, Samartinaro, Kamberaj, Aprea, Archetti, Mazzon, Jalba. All.: Lorenzo Bedin.PONTEDERA: Criachi, Bartali, Meletti, Culò, Romagnoli, Ramaj, Simonti, Gallucci, Pjetri, Farruku, Lattanzi. A disp.: Caffieri, Zini, Virkì, Cattin, Bonati, Bufalini. All.: Nicola Nepi.
ARBITRO: Tomaselli di Treviso, coad. da Caricati e Baracco.
RETI: 1' Pegoraro, 9' Libralesso, 47' Gallucci, 79' Magozzi.
Con un veemente scatto d'orgoglio, il Pontedera riacciuffa il Padova e lo costringe al pareggio fra le mura amiche: prova di maturità superata per i ragazzi di Nicola Nepi, contro un avversario di ottimo livello e nel contesto di una gara che si era messa malissimo da subito. Passa appena un minuto, infatti, e i padroni di casa si portano ni vantaggio: un corner dalla destra sorprende la difesa toscana, capitan Pegoraro anticipa tutti sul primo palo e in girata firma l'uno a zero. Il Pontedera accusa un po' il colpo e dopo pochi minuti incassa il raddoppio: in sospetto fuorigioco, Libralesso sorprende gli avversari su di una ribatttuta della difesa e realizza il 2-0 lampo. Trascinari da Zordan e Basso, i locali continuano nel loro ottimo avvio, ma il Pontedera entra pian piano in partita e, dopo essersi disposto a specchio rispetto agli avversari, guadagna fiducia e metri di campo. Si segnalano soprattutto due chance per gli ospiti; una con Culò, che arriva in ritardo su di una spizzata di Pjetri in piena area di rigore, e poi un pregevole pallonetto di Bartali che risulta però un po' velleitario e non ha la sufficienza forza per impensierire Pettenello. Nella ripresa i locali, dopo aver vinto tanti duelli e conquistate tante cosiddette secondo palle, perdono metri; il Pontedera invece continua a crescere e Gallucci riapre i giochi. Al 47' è bravo a respingere in rete un pallone vagante in area veneta. Da qui in poi gli ospiti si esaltano e mettono sulla difensiva i locali, che agiscono di rimessa e si rendono pericolosi soprattutto con Kamberaj, sul quale compie un'ottima uscita il portiere Criachi. Il Pontedera continua ad attaccare e ci prova con Magozzi, che calcia debolmente; proprio Magozzi si ricatta però in pieno al 79', con un mancino perfetto che vale il due a due. Sempre nel corso del secondo tempo, spazio per un tiro di Pjetri non abbastanza convinto e infine due occasioni su corner, una delle quali genera una mischia che si conclude con il tiro di Virzì, intercettato sulla linea di porta da un difensore locale. L'ultimo sussulto ancora da calcio d'angolo: cross dalla sinistra, bella l'acrobazia di Pjetri che viene però ribattuta da un avversario. Calciatoripiù: Romagnoli impeccabile in fase difensiva; bene anche Gallucci , non solo per il gol, assicura quantità alla causa granata (Pontedera).