• All.B Naz. Under 16 Serie CB
  • 08/12/2024 15.00.00
  • VIS PESARO
  • 2 - 1 08/12/2024 15.00.00
  • CITTA DI PONTEDERA
    Pjetri

Commento


RETI: Pjetri
VIS PESARO: Mattioli, Gorgolini, Borselli, Bruno, Carnaroli, Gradeci, Birsigotti, Tosi, Moretti E., Roselli, Moretti G. A disp.: Nitai, Bostrenghi, Bruno, Cela, Giuliani, Marzi, Renzi. All.: Marchetti. PONTEDERA: Ficarra, Cattin, Meletti, Culò, Ramaj, Romagnoli, Gallucci, Bufalini, Orcesi, Di Gregorio, Caffieri. A disp.: Fazzi, Zini, Virkì, Porrino, Simonti, Bonati, Lattanzi, Bartali, Pjetri. All.: Nepi.
ARBITRO: Cesca di Macerata, coad. da Zitti e Colombo.
RETI: 21' Bruno, 65' Renzi, 83' Pjetri.


Prestazione sottotono per il Pontedera, che esce battuto dal confronto con la Vis Pesaro. Contro un avversario alla portata, i granata sbagliano l'approccio alla gara, senza il giusto dinamismo e la necessaria convinzione. Nonostante ciò Caffieri crea la prima chance del match senza concretizzare, dopo un assist verticale di Culò, ma con il passare dei minuti la gara si incanala sui binari di un equilibrio complessivo che non genera spunti di rilievo. Al 21' però ecco il primo gol dei padroni di casa: sugli sviluppi di un disimpegno errato dal portiere, si origina un malinteso che consente a Bruno di approfittarne e depositare in rete con un tiro all'angolino da posizione leggermente defilata. Dopo un primo tempo opaco, il Pontedera rientra in campo più convinto per la ripresa e crea subito tre occasioni: la prima con Orcesi, che su un retropassaggio mal calibrato dai marchigiani non controlla la palla, che sfugge al portiere; il centravanti ospite però si perde sul più bello, sbagliando il controllo orientato. Poi ci prova due volte Bufalini, che prima anziché concludere cerca Caffieri ma senza la giusta precisione, poi - sempre agendo sulla destra del fronte offensivo granata - prova a incunearsi in area locale invece che concludere con lo specchio della porta libero. La Vis Pesaro nel frattempo non sta certo a guardare e raddoppia i conti al 65', sugli sviluppi di una punizione; Ficarra viene anticipato da Renzi ed è 2-0. Poi spazio per due chance per i granata: prima è Culò, nei pressi dell'area di rigore avversaria, a superare il diretto avversario ma a tu per tu con il portiere conclude alto da posizione decisamente favorevole. Poi è Pjetri, anche lui nel cuore dell'area locale che, anziché servire Orcesi, sceglie la soluzione diretta trovando la replica del portiere. Poi è lo stesso Pjetri a ridurre le distanze con un bel gol di mancino che spiazza il portiere rivale; ma il gol che dimezza lo svantaggio arriva quasi allo scadere, quando ormai manca poco alla Vis Pesaro per compiere gli ultimi metri che la separano dalla linea del traguardo che assegna i tre punti.