• Juniores RegionaliElite
  • 13/09/2025 16.00.00
  • FRATRES PERIGNANO
    41' Silvestri
    68' Zampardi
  • 2 - 1 13/09/2025 16.00.00
  • SAN GIULIANO
    75' Hoxha C.

Commento


FRATRES PERIGNANO: Calloni, Gentile, Chiarini, Pirrone, Celi, Silvestri, Falleni, Ben Toraa, Riccomi, Pucci, Zampardi. A disp.: Mazzetti, Lepri, Oliva, D Angelo, Mecacci, Karaj, Malacarne, Silvesti, Nieddu. All.: Lucarelli Massimo
SAN GIULIANO: Ruglioni, Nicoletti, Matteini, Di Martino, Lovo, Colombini, Lila, Dessi, Esposito, Papini, Tarantini. A disp.: Raugi, La Monica, Cortopassi, Andreotti, Ruberti, Cecchini, Di Ciolo, Buselli, Hoxha C.. All.: Nuti Fabrizio
ARBITRO: Tommaso Guarguaglini di Livorno
RETI: 41' Silvestri, 68' Zampardi, 75' Hoxha C.

Il primo derby dice Perignano. Come l'anno scorso il San Giuliano inizia con una sconfitta, anche se più morbida (2-1) rispetto all'anno scorso; e Fabrizio Nuti s'augura che una volta che la rosa, giovanissima, avrà preso confidenza con l'élite dell'anno scorso la stagione possa assumere la medesima piega. Di sicuro Accorsini e Antoni, quando rientreranno, riusciranno a dare alla mediana quella personalità che in loro assenza è più complicato trovare; non è stato determinante neppure Tommaso Papini (è l'unico 2006; en plein invece per il Perignano che dall'inizio schiera Daniele Gentile, Marco Silvestri, Riccomi e Pucci), il capocannoniere della scorsa stagione sceso negli Juniores in via occasionale. Se ci s'aggiunge che il rodaggio dev'essere completato e che il San Giuliano sa cosa fare ma spesso sbaglia l'ultimo passaggio (nell'occasione migliore c'era Tarantini pronto a tagliare dietro la difesa) o s'intreccia sottoporta (anziché calciare, Esposito cerca di servire un compagno che non c'è), si capisce come mai da un certo punto la partita comincia a pendere dall'altra parte. Non appena accelera, il Perignano segna: sul finire di frazione all'occasione fallita da Zampardi segue quasi subito la rete del vantaggio; la realizza Marco Silvestri, che sottoporta pizzica il pallone recapitatogli da Pucci sull'angolo battuto corto da Ben Toraa. Dunque funziona lo schema cui in estate ha lavorato Lucarelli, costretto a seguire la partita dalla tribuna per via delle due giornate di squalifica rimediate quando alla fine dello scorso campionato ne mancava una sola; funziona come nella ripresa funziona il triangolo imbastito e rifinito da Zampardi, che sulla trequarti sgraffigna il pallone a Matteini e dopo il dialogo con Pucci batte Ruglioni per la seconda volta. Sul 2-0 la partita sembra finita; e il Perignano sembra in controllo totale, tanto in controllo da non rammaricarsi per le occasioni fallite da Riccomi e da Pucci; poi d'improvviso Hoxha cattura un pallone che gironzola in prossimità dell'area di rigore, e calciando in corsa al volo lo spedisce sotto l'incrocio. Da giocare manca ancora un quarto d'ora, e il San Giuliano inizia a credere nella rimonta; ma l'espulsione di Lovo, ingenuo nel commettere il fallo che gli costa la seconda ammonizione, rende facili i compiti del Perignano, che in superiorità numerica sigilla il primo successo d'una stagione nella quale s'attende gran protagonista. .
Calciatoripiù: Marco Silvestri
e Riccomi (Fratres Perignano).


esseti