• Juniores RegionaliElite
  • 27/09/2025 16.00.00
  • MALISETI SEANO
    1' Petracchi
    66' Monti
  • 2 - 3 27/09/2025 16.00.00
  • BIBBIENA
    2' Vella
    28' Giorgioni
    53' Giorgioni

Commento


MALISETI SEANO: Hancu, Serra, El Amri, Marinozzi, Monti, Belli, Petracchi, Simoni, Leka, Gurra, Arcioni. A disp.: Mura, Barlumi, Libiu, Mema, Micheloni, Osmenaj, Quispe Flores, Ruggiero, Varrosi. All.: Masi Jacopo
BIBBIENA: Santini, Ferrini, Biondini, Goretti, Jallow, Zavagli, Cappuccini, Gentile, Giorgioni, Vella, Bimbocci. A disp.: Frosini, Vignali, Chiarini, Luca, Renzetti, Moncini, Bandelloni, Bonelli, Paolini. All.: Regina Alessandro
ARBITRO: Matteo Randellini di Arezzo
RETI: 1' Petracchi, 2' Vella, 28' Giorgioni, 53' Giorgioni, 66' Monti
L'amarezza del derby è già alle spalle. Grazie a un attacco molto forte e a un minor numero d'errori in difesa il Bibbiena espugna (2-3) il campo del Maliseti, che dopo quelle con Affrico e Sestese perde la terza partita di fila e continua a mostrare qualche difficoltà nel servire gli attaccanti. L'avvio è un'illusione completa: il Bibbiena allontana male il primo pallone dell'incontro, Petracchi lo calamita e lo scarica in porta per il vantaggio a freddo. Per pareggiare al Bibbiena basta riprendere il gioco: Ferrini conquista il fondo ed effettua un traversone rasoterra arretrato per Vella, che col destro di prima batte Hancu, di nuovo preferito a Mura. Ristabilito l'equilibrio, per un quarto d'ora la partita rallenta; il Bibbiena torna a pungere al 18' sugli sviluppi di un angolo che Zavagli spizza di testa per Jallow, impreciso nella conclusione da due metri. Il Maliseti replica con un tiro di Belli, alto dal limite dell'area (27'). Sulla ripresa del gioco il Bibbiena completa la rimonta: indeciso nel tempo dell'uscita, Hancu non riesce a ostacolare Giorgioni che lo aggira e deposita il pallone nella porta sguarnita. Stavolta l'occasione per pareggiare subito tocca al Maliseti, che però la spreca: in scivolata Zavagli salva interrompendo il triangolo in area tra Arcioni e Leka. Dunque si va alla pausa col Bibbiena avanti 1-2, scarto che cresce in avvio di ripresa dopo che Bimbocci aveva fatto le prove del tris con un tiro uscitogli però debole: il Maliseti perde un pallone banale a centrocampo, e per frenare l'azione avversaria Serra commette un fallo all'interno della propria area; è rigore, che Giorgioni trasforma nell'1-3. Per un quarto d'ora più tardi la partita resta chiusa, poi improvvisamente il Maliseti la riapre col rigore concesso per un fallo di Zavagli su Ruggiero e trasformato da Monti. La partita s'accende, Petracchi cerca di pareggiare ma dopo essersi liberato al tiro in dribbling centra Santini; dall'altra parte s'esalta Hancu, che si riscatta opponendo al colpo di testa di Zavagli a botta sicura. È l'ultimo episodio: il Bibbiena vince e lascia il Maliseti a zero punti, ultimo in compagnia del San Giuliano. .
Calciatoripiù: Petracchi
(Maliseti) è l'unico che riesce a essere pericoloso in attacco anche se gioca a centrocampo; il migliore in assoluto è Giorgioni , che segna una doppietta. Nota di merito anche per Vella (Bibbiena), che dà qualità e quantità alla manovra in tutte le zone dalla mediana in avanti.