• Juniores RegionaliElite
  • 04/10/2025 16.00.00
  • BIBBIENA
    87' Jallow
  • 1 - 1 04/10/2025 16.00.00
  • SESTESE
    29' Patrignani rig.

Commento


BIBBIENA: Santini, Ferrini, Luca, Goretti, Jallow, Zavagli, Cappuccini, Paolini, Giorgioni, Vella, Bimbocci. A disp.: Frosini, Vignali, Biondini, Chiarini, Gentile, Moncini, Bandelloni, Renzetti, Bonelli. All.: Regina Alessandro
SESTESE: Tabani, Pecori, Scarpelli, Menchetti, Papucci, Verzicco, Patrignani, Gaffarelli, Fiorentino, Zei, Bravi. A disp.: Fantini, Biscardi, Cesarano, Chelli, Ferro, Gusciglio, Pomponio, Riboli. All.: Rossi Alessandro
ARBITRO: Senio Niccolo Manganelli di Arezzo
RETI: 29' rig. Patrignani, 87' Jallow
Finisce come l'anno scorso, 1-1 come l'anno scorso - e a questo punto la Sestese si augura che finisca come l'anno scorso anche tutto il resto. Ad aprile il Bibbiena s'era visto raggiungere al 93', stavolta tocca a lui pareggiare nel finale. Non è l'unica notizia che rincuora la tifoseria, felice perché Alessandro Regina ha ritrovato la propria squadra, gagliarda, intraprendente, aggressiva. Si sapeva da tempo che questa partita sarebbe stata quasi proibitiva, e l'avvio lo conferma: nel primo tempo la Sestese gioca a memoria, accelera e gestisce con gli spunti di Patrignani e le geometrie di Gaffarelli, pur senza creare grattacapi a Santini. Il Bibbiena soffre e cerca di ripartire, ma la gestione del pallone è poco convinta e a volte precipitosa: così la mediana perde spazi e tempi di gioco, e fa naufragare azioni che meritavano miglior sorte. La partita è molto intensa e veloce, apprezzata dai molti tifosi presenti, la soglia del fallo molto alta: l'arbitro (buona nel complesso la direzione) sceglie di intervenire il meno possibile. È una strategia apprezzabile, in conflitto però con l'interpretazione dell'episodio che va in scena al 29', quando sugli sviluppi di una rimessa laterale Goretti anticipa Zei, che lo spinge, e lascia che dopo che sulla coscia il pallone gli sbatta sul braccio, ai più apparso in una posizione decisamente congrua. La pensa diversamente l'arbitro, che assegna alla Sestese un rigore contestato: con freddezza Patrignani lo trasforma nello 0-1. Il Bibbiena prova a reagire con capitan Zavagli, che di testa impegna Tabani. È però ancora la Sestese ad andare vicino al raddoppio sull'unica ingenuità della difesa avversaria: Zei innesca Fiorentino che gira a botta sicura, Santini s'oppone d'istinto e addirittura riesce a bloccare. Su quest'azione finisce il primo tempo e inizia la ripresa, nella quale Regina si fa sentire. Al riavvio il Bibbiena è superlativo. Basti dire che da qui in avanti la Sestese non crea alcuna occasione da rete, ed è spesso costretta a difendersi dalla pressione e dalla voglia del Bibbiena, guidato dal capitano Zavagli con una aggressività che esalta la tifoseria. Al 65' Tabani sbaglia l'uscita e libera Bimbocci a porta sguarnita, ma Bravi è eccezionale nel recupero; il pallone giunge a Vella che trova Tabani alla respinta. Anche se fin qui sfortunati, gli attacchi del Bibbiena si fanno tambureggianti; la Sestese soffre e all'87' cade sugli sviluppi d'un calcio d'angolo respinto: Renzetti serve Bonelli bravissimo a liberare Jallow, che pennella il mancino alle spalle di Tabani. Gioia locale, pareggio meritato. .
Calciatoripiù: Zavagli, Jallow, Vella, Paolini
(Bibbiena), Bravi, Zei e Patrignani (Sestese).
A.G.