• Juniores RegionaliElite
  • 04/10/2025 15.30.00
  • PIETA 2004
    46' Giuliani
    69' Giuliani
  • 2 - 0 04/10/2025 15.30.00
  • FORTE DEI MARMI 2015

Commento


PIETA 2004: Mammoli, Daly, Palaj, Rayyad, Giuliani, Biancalani, Rrapaj, Mbaye, Marzullo, Ciaschi, Mari M.. A disp.: Bragetta, Pareti, Cocci, Lenzi E., Frati, Gori A., Presley, Giraldi, Salvadori. All.: Zambello Marco
FORTE DEI MARMI 2015: Dazzi, Torcigliani, Curcio, Darzeza, Borghini, Tonarelli, Ceru, Frandi, Pillon, Anghele, Spadoni. A disp.: Musetti, Vernazza, Rami, Bertelloni, Fommei, Marcellusi, Manfredi, . All.: Tedeschi Davide
ARBITRO: Gabriel Kercaj di Pistoia
RETI: 46' Giuliani, 69' Giuliani
In testa c'è la Sestese, e nessuno si sorprende: la Sestese è campione d'Italia, favorita per il bis in Toscana. A un punto insegue il Perignano, e nessuno si sorprende; insegue il Fucecchio, e nessuno si sorprende; e insegue la Pietà, e sussultare è legittimo. È inatteso vedere una neopromossa iniziare così bene un campionato d'élite; inatteso, e motivo d'orgoglio per Zambello, che nelle tre partite in cui ha optato per la difesa a tre (pronostico facile, il 3-5-2 sarà il sistema di gioco prescelto per tutta la stagione) ha sempre chiuso con una vittoria. La terza, prima in casa dopo le trasferte epiche di Lastra a Signa e Lamporecchio, aveva come avversario il Forte dei Marmi, punito dalla doppietta di Giuliani finalmente tornato sui livelli della scorsa stagione. Prima di segnare era stato lui a costruire una delle poche occasioni in cui il punteggio avrebbe potuto rompersi con una decina di minuti d'anticipo: sul suo filtrante Marcus Mari aveva spedito in area Ciaschi, il cui tiro dal limite dell'area era uscito di poco oltre il secondo palo; troppo stretto era stato invece il primo tentativo, identico l'esecutore, sulla ripartenza imbastita da Rayyad. Bella scorbutica, la partita è intensissima: il Forte dei Marmi, che viaggia bene soprattutto sugli esterni, replica con la punizione che Tonarelli fa filtrare sotto la barriera e che in allungo Mammoli neutralizza. Una in più di queste tre occasioni fino al recupero non si registra, e dunque lo 0-0 alla pausa sembra scontato; eppure d'improvviso il punteggio si sblocca: il Forte dei Marmi gestisce male un calcio d'angolo e non riesce ad accorciare sulla rimessa laterale che si vede costretto a concedere; così da destra Rayyad ha spazio per spingere e chiedere la sponda a Ciaschi, il cui servizio Giuliani sfrutta per violare l'area di rigore dalla pista centrale e battere Dazzi. Pur colpito in uno dei momenti peggiori, a ridosso della pausa, il Forte dei Marmi affronta l'avvio della ripresa con lo spirito giusto: la reazione sfocia nella girata di Pillon, al cui destro s'oppone Mammoli, di nuovo superlativo. È il primo chiodo piantato sul coperchio della scatola che contiene il successo; il secondo ce l'ha in mano Giuliani, che sfrutta il filtrante di Palaj per segnare una rete da centravanti dopo aver aggirato Dazzi non protetto benissimo dalla difesa. All'ultimo fischio di Kercaj manca una ventina di minuti, eppure la partita si chiude qui: col 3-5-2 (ma nella ripresa è spesso un 5-3-2) ora bloccatissimo la Pietà tappa tutti gli spazi al Forte dei Marmi, la cui invidia legittima desta nel momento in cui si guarda la classifica. .
Calciatoripiù
: alla prima rete nell'élite Giuliani fa seguire subito la seconda, e indirizza a favore della Pietà una partita che il Forte dei Marmi prova a raddrizzare affidandosi soprattutto alle sovrapposizioni di Torcigliani .
esseti