• Juniores RegionaliElite
  • 04/10/2025 16.00.00
  • PONTASSIEVE
    13' Macheda
    22' Piccioli
    57' Macheda
  • 3 - 5 04/10/2025 16.00.00
  • MALISETI SEANO
    32' Guizzaro
    55' Guizzaro
    75' Leka
    81' Guizzaro
    84' Arcioni

Commento


PONTASSIEVE: Biagioli, Francalanci, Conti, Giudice, Rosetti, Bonini, Misuraca, Urbinati, Piccioli, Macheda, Fibbi. A disp.: Sderci, Baggiani, Rossi, Paolieri, Brogi, Mati, Luzzi, Tesi, Taiti. All.: Marchionni Marco
MALISETI SEANO: Hancu, Barlumi, Osmenaj, El Amri, Libiu, Marinozzi, Quispe Flores, Varrosi, Ruggiero, Gurra, Guizzaro. A disp.: Mura, Arcioni, Belli, Koni, Leka, Mema, Micheloni, Petracchi, Roberti. All.: Masi Jacopo
ARBITRO: Gabriel Brakaj di Arezzo
RETI: 13' Macheda, 22' Piccioli, 32' Guizzaro, 55' Guizzaro, 57' Macheda, 75' Leka, 81' Guizzaro, 84' Arcioni
A metà del primo tempo nessuno pensava che il Pontassieve, in vantaggio 2-0, avrebbe perso; a un quarto d'ora dalla fine nessuno pensava che il Pontassieve, tornato avanti dopo esser stato rimontato, avrebbe perso; eppure il Pontassieve ha perso. Ha perso perché ha difeso malissimo (subisce cinque reti: due su rigore, due su calcio d'angolo, una su un possesso sbagliato, e come sintesi potrebbe bastare), e perché non è riuscito a sigillare una partita che sembrava indirizzatissima: il finale a sorpresa ribalta il punteggio da 3-2 a 3-5, e fa felice il Maliseti per la prima volta in stagione. L'epilogo è ben nascosto dal prologo, che vede il Pontassieve sbloccare il punteggio in avvio (segna Macheda, segna dopo essersi accentrato da sinistra a poco più di venti metri dalla porta) e raddoppiare alla fine del primo quarto: la prima rete di Piccioli con la maglia che ha deciso d'indossare dopo una vita all'Affrico (perfetta la verticalizzazione di Misuraca, che aveva riconquistato il pallone sulla trequarti offensiva) sembra condannare il Maliseti a un altro sabato orribile. La prima smentita arriva intorno alla mezz'ora, quando il Pontassieve si fa sorprendere dalla ripartenza orchestrata sull'azione non finalizzata da Fibbi: per interrompere l'attacco avversario Rosetti affonda il tackle su Ruggiero e fa male, perché lo affonda fuori tempo e si trova all'interno della propria area di rigore, e quindi concede a Guizzaro l'occasione per dimezzare lo scarto; occasione sfruttata, si va alla pausa sul 2-1, punteggio che il Pontassieve non riesce a dilatare perché sul gong la difesa del Maliseti smorza il tiro di Macheda favorendo la parata d'Hancu. È un episodio che pesa: al riavvio Biagioli decide di non uscire sul calcio d'angolo che Gurra calcia a centro area, e così lascia a Guizzaro lo spazio per trovare doppietta (provvisoria, avrà ancora modo di fare molto male) e pareggio. Il nuovo parziale dura giusto un centinaio di secondi: calamitando un tiro di Fibbi respinto dalla difesa, Piccioli conquista una punizione al limite dell'area di rigore avversaria; e nonostante un'esecuzione non brillantissima Macheda beffa Hancu, sorpreso da una traiettoria molto meno che stellare. Dunque la sorte sembra premiare il Pontassieve, che per una ventina di minuti gestisce il nuovo vantaggio; poi, coinvolto nel possesso da Biagioli, Rosetti s'annoda al limite della propria area di rigore e perde il possesso sulla pressione di Ruggiero, sul cui filtrante Leka segna il 3-3. È lui il protagonista indiretto anche dell'azione che per la prima volta vale al Maliseti il vantaggio - indiretto lui, che calcia l'angolo, e diretto Guizzaro, che di testa spinge il pallone in porta - e di quella che congela il punteggio: su di lui esce in ritardo Biagioli, che con una decisione cervellotica (ma dentro l'area in caso di contesa genuina l'espulsione per aver interrotto con un fallo una chiara occasione da rete non è derubricata da anni? peraltro il pallone era comunque finito in porta, oltre a rappresentare la soluzione corretta concedere il vantaggio - niente è più vantaggioso d'una rete - avrebbe risolto molti problemi) Brakaj espelle; il rigore con cui si riprende il gioco, davanti Sderci subentrato a Macheda, Arcioni lo trasforma nel 3-5, epilogo d'una partita che mai il Pontassieve, peraltro ridotto in nove (espulso Rosetti, che allo scadere protesta così tanto da farsi ammonire per la seconda volta), avrebbe pensato di perdere, e perdere così. .
Calciatoripiù: Guizzaro, Leka, Quispe Flores, Ruggiero
(Maliseti).
esseti