• Juniores RegionaliElite
  • 11/10/2025 16.00.00
  • AFFRICO
    17' Fuccini
    42' Fuccini
    88' Gianassi
  • 3 - 2 11/10/2025 16.00.00
  • BIBBIENA
    48' Giorgioni
    76' Giorgioni

Commento


AFFRICO: Lombardi, Giannoni, Agosti, Gianassi, Shehade, D Onofrio, Borgheresi, Sciulli, Fuccini, Ala, Termini. A disp.: Mugnaini, Galgano, iania, Guerrini, Nutini, Traore, Nunziati, Russo, Donigaglia. All.: Gori Filippo
BIBBIENA: Santini, Ferrini, Chiarini, Goretti, Jallow, Zavagli, Moncini, Gentile, Giorgioni, Renzetti, Bimbocci. A disp.: , Biondini, Luca, Vignali, Chiti, Cappuccini, Bandelloni, Paolini, Bonelli. All.: Regina Alessandro
ARBITRO: Matteo Bertoni di Pontedera
RETI: 17' Fuccini, 42' Fuccini, 48' Giorgioni, 76' Giorgioni, 88' Gianassi
Gran caldo, grande pubblico, grande spirito, grande intensità, episodi, cambi di ritmo e colpi di scena: sono tantissimi gli ingredienti che hanno reso godibile la partita vinta 3-2 dall'Affrico sul Bibbiena, che con la doppietta di Giorgioni aveva pareggiato le due reti di Fuccini. La partita s'è sviluppata lungo tre spezzoni ben distinti, dalla durata variabile: nel primo tempo l'Affrico ha imposto il proprio gioco con autorità; nella ripresa il Bibbiena ha mostrato orgoglio e carattere, sfiorando l'impresa e arrendendosi solo nel finale. È proprio il Bibbiena a creare il primo brivido: dopo appena due minuti, Renzetti riceve il pallone al limite dell'area e lo calcia col destro, di poco accanto al palo. È solo un'illusione: l'Affrico risponde con un corner pericoloso, sul quale s'accende una mischia chiusa col pallone a lato di pochissimo (8'). È l'inizio di un dominio territoriale che durerà fino all'intervallo. Da quel momento, infatti, il Bibbiena fatica a superare la metà campo e l'Affrico cresce minuto dopo minuto, spinto dalla qualità di Ala e dall'intraprendenza di Termini, sulla corsia destra. L'Affrico guadagna metri, fiducia, e calci d'angolo: saranno ben nove nel solo primo tempo (undici totali), a testimonianza di una pressione costante. Dopo tante azioni offensive arriva il meritato vantaggio: la progressione di Agosti sulla sinistra si chiude con cross teso, Jallow prova a liberare ma colpisce male, appostato in area Fuccini non perdona, destro secco e 1-0 (17'). Poco più tardi la traversa dice di no ad Agosti, bravo a colpire di testa sulla sponda di Sheade che aveva prolungato un calcio d'angolo. Poco dopo, Santini salva i suoi deviando sulla traversa un destro potente di Termini. Tre minuti più tardi però la difesa del Bibbiena crolla. È splendida la progressione di Termini, che partito da centrocampo scarta tre avversari e con un filtrante splendido manda in porta Ala: Santini respinge il suo tiro, ma si vede superato dalla ribattuta vincente, ancora di Fuccini. Doppietta personale e 2-0 (42'). La partita sembra in pieno dell'Affrico, ma nella ripresa cambia tutto. Il Bibbiena rientra con uno spirito diverso, più alto il pressing, più diretta la manovra. Bastano due minuti per riaprire il match: perfetto il cross dalla sinistra, precisa l'incornata di Giorgioni che anticipa tutti e batte Lombardi per il 2-1 (48'). La partita si accende, anche nei toni. L'arbitro lascia correre dirigendo all'inglese, il gioco si fa duro, le proteste si moltiplicano. Il Bibbiena prende fiducia, l'Affrico arretra e d'un tratto sembra confuso. Al primo calcio d'angolo il Bibbiena pareggia: la difesa dell'Affrico respinge un corner rimesso subito dentro, Lombardi esce non benissimo e implacabile di testa Giorgioni segna il 2-2 (76'). Dalla panchina Filippo Gori, verosimilmente reclamando un fallo sul portiere, e Bertoni lo espelle. È l'episodio che avvia l'ultima parte del match, da ora una battaglia di nervi. Le squadre si allungano: il Bibbiena prova a difendersi con ordine, l'Affrico spinge con generosità ma senza lucidità, il gioco si fa falloso e spezzettato, Bertoni fatica a dirigere. Si resta sul 2-2 fino a pochi minuti dalla fine; poi il neoentrato Guerrini subisce un fallo prezioso sulla sinistra, poco fuori dall'area. Sul pallone va Gianassi, che disegna una punizione perfetta: destro a giro sul primo palo, Santini tocca ma non basta. È il 3-2 (88'). Gli ultimi minuti scivolano via con la pura gestione dell'Affrico, che difende con ordine e conquista tre punti meritati ma sudati. Il Bibbiena esce a testa alta, dopo aver trasformato un pomeriggio difficile in una prova di carattere. .
Calciatoripiù
: a Fuccini basta il primo tempo per siglare una doppietta fondamentale per la vittoria dell'Affrico, che pur soffrendo riesce a prendersi i tre punti nel finale. È decisiva la punizione di Gianassi , che impreziosisce una partita splendida in fase sia d'impostazione sia di rottura a centrocampo. A tenere la partita viva è stato sicuramente Santini , che sia nel primo sia nel secondo tempo sforna parate di grandissima difficoltà, dando inizio poi alla clamorosa rimonta costruita sulla doppietta di Giorgioni.
Lorenzo Vallone