23' Leka
53' Ruggiero
74' Calloni
MALISETI SEANO: Hancu, Barlumi, El Amri, Micheloni, Libiu, Osmenaj, Guizzaro, Petracchi, Ruggiero, Arcioni, Leka. A disp.: Mura, Belli, Demiri, Gurra, Koni, Marinozzi, Mema, Monti, Varrosi. All.: Masi Jacopo
MOBILIERI PONSACCO: Becherini, Messerini, Stefanini, Ribechini, Cogliano, Landi S., Cappello, Silvi, Bianchi, Calloni, Marchetti. A disp.: Matassi, Cavallini, Gurabardhi, Guidi, Tuntoni, Viviani, Unuagbe, Viviani, Ruschi. All.: Vuono Stefano
ARBITRO: Antonio Pacilio di Pistoia
RETI: 23' Leka, 53' Ruggiero, 74' Calloni
No, non era un caso. Dopo un avvio reso tragico soprattutto da un calendario crudele, la vittoria di Pontassieve sembra aver dato la sterzata giusta alla stagione del Maliseti, che batte il Mobilieri Ponsacco (2-1, prima sconfitta) e lo scavalca in classifica. Nel primo tempo la partita scorre via equilibrata: entrambe le squadre cercano soprattutto la profondità, mossa che riesce meglio al Maliseti, perfetto in fase di non possesso e bravo a sfruttare le spizzate dei propri attaccanti. Mai pericoloso prima della pausa, nella ripresa il Ponsacco imbastisce una serie di azioni palla a terra, ma ha continuato a sbattere sulla difesa del Maliseti, che in contropiede poteva far male di nuovo. Il punteggio si sblocca alla prima vera occasione, alimentata da un lancio lungo per Ruggiero, che protegge il pallone e lo appoggia a Leka: mancino in porta, Becherini battuto (23'). Il duello si ripete alla mezz'ora, stavolta diverso l'esito: ottima la parata, lo scarto resta minimo. Il Ponsacco cerca di annullarlo con l'iniziativa di Calloni, che al 41'rientra sul mancino e calcia a colpo sicuro: è decisivo Micheloni, che ribatte il tiro diretto verso la porta spalancata. È un episodio che pesa doppio; doppio, perché così il Maliseti raggiunge la pausa in vantaggio, e al riavvio può aumentare lo scarto: stavolta segna Ruggiero, che con la punta del mancino anticipa l'uscita di Becherini, davanti al quale l'aveva proiettato la spizzata di Leka su un lancio dalle retrovie (53'). Sotto 2-0, tra il 60'e il 65'il Ponsacco costruisce due occasioni per riaprire la partita: non ci riescono né Guidi, che calcia fuori dopo aver vinto un contrasto al limite dell'area, né Calloni, che da posizione simile calcia centrale. Più pericoloso è il Maliseti sugli sviluppi di un corner da destra: di testa Guizzaro colpisce a botta sicura e si vede murare sulla linea. Il Ponsacco canalizza l'episodio favorevole nella rete che riapre la partita: segna Calloni, che addomestica la punizione di Ribechini respinta dalla barriera e col mancino batte Hancu all'angolo. Alla fine manca un quarto d'ora, tempo in cui il Maliseti resta lucido a sufficienza per impedire al Ponsacco di creare occasioni con cui portare a cinque il numero di pareggi: restano quattro, quattro come i punti, due in meno del Maliseti, che sembra essersi mosso davvero. .
Calciatoripiù: El Amri , il migliore della difesa, non sbaglia un movimento né una chiusura; Ruggiero , generoso, protegge tutti i palloni che il Maliseti gioca in avanti: assist e rete impreziosiscono la sua prestazione; Calloni è colui che ha creato le azioni più pericolose del Ponsacco, che con la sua rete riapre la partita; in mediana Ribechini aggiunge quantità alla solita qualità.