• Juniores RegionaliElite
  • 18/10/2025 16.00.00
  • FUCECCHIO
  • 0 - 0 18/10/2025 16.00.00
  • LASTRIGIANA

Commento


FUCECCHIO: Gori, Carfagna, Sannino, Mazzoni, Squarcini, Berhoxha, Fanara, Ciardelli, Nuti, Di Donfrancesco, Gatto. A disp.: Lazzeri, Fanteria, Bartoli F., Matteoli, Panicucci, Cerri, Ciampi, Diviggiano, Morelli. All.: Roncucci Federico
LASTRIGIANA: Glielmi, Gomma, Mancini, Fenza, Manescalchi, Fe, Finelli, Pieragnoli, Canale, Bindi, Burroni. A disp.: Chiarello, Grevi, Aldighieri, Gracci, Semeraro, Esposito A., Moccia, Rufat, Martini. All.: Sozzi Alessandro
ARBITRO: Matteo Bertoni di Pontedera
S'è ribaltato il fattore campo. Implacabile in trasferta, dove viaggia a punteggio pieno (e, avviso alla Sestese prossima avversaria, ha tutta l'intenzione di rimanerci), al Corsini il Fucecchio continua a far fatica: il pareggio ottenuto contro la Lastrigiana fa salire giusto a cinque i punti ottenuti nelle prime quattro partite. Questa si chiude 0-0, punteggio tendenzialmente giusto per quanto le due squadre hanno mostrato; un po' si rammarica Sozzi, si rammarica per le occasioni non sfruttate nel finale e per una decisione di Bertoni, che alla mezz'ora non concede a Burroni un possibile rigore per una trattenuta di Squarcini. È l'episodio chiave del primo tempo, aperto da un paio di giocate di Gatto due volte alla sfida con Glielmi, che neutralizza la punizione (forte, centrale però) calciata al 4' e in uscita non trattiene un traversone dal fondo: sporco, il pallone schizza nella zona di Nuti, che da cinque-sei metri conclude alto. Della prima mezz'ora sono le uniche due circostanze nelle quali la Lastrigiana rischia; poi s'assesta la coppia Finelli-Gomma (perlomeno in avvio Manescalchi ritrova la vecchia posizione di mezzala) e s'accende Burroni, che al quarto d'ora si libera ai venti metri e cerca d'insidiare Gabriele Gori con un destro potente, fuori d'un paio di metri. Manca lo specchio anche Canale, liberato al limite dell'area di rigore da un filtrante di Pieragnoli: troppo affrettato il pallonetto, c'erano tempo e spazio per avanzare e scegliere una soluzione diversa. Segue l'episodio del possibile rigore non concesso (stretta, troppo stretta la marcatura di Squarcini su Burroni, pescato in area da Canale: Bertoni dice che è tutto nei limiti), cui segue un buono spunto del Fucecchio sulla corsia sinistra: prova a sfruttarla Nuti, defilato nell'occasione, sul cui traversone però nessuno dei compagni riesce ad anticipare la difesa avversaria. Non va a buon fine neppure lo spunto di Gatto, che avvia la ripresa con un'azione personale conclusa con un tiro d'esterno destro dalla mattonella preferita, quella che dal centrosinistra invita a entrare in area di rigore: il tiro è debole, Glielmi protegge facile il primo palo. D'una parata non c'è bisogno per neutralizzare le due occasioni successive, di nuovo Gatto a ispirarle: dopo aver tagliato sul secondo palo Berhoxha manca l'impatto sul traversone da destra, e Finelli monumentale libera il calcio d'angolo che segue di lì a poco. È l'episodio che chiude la prima ora di gioco, cui segue una ventina di minuti intensissimi e privi d'occasioni; perché la partita si riaccenda occorre attende i dieci minuti finali, avviati dal tiro di Burroni, che dopo aver vinto il pallone ai venticinque metri cerca d'insidiare Gabriele Gori con un tiro teso ma centrale. Cento metri più in là è identica la traiettoria di quello scagliato da Ciampi, che cerca di bagnare l'esordio in campionato con una rete pesante; dunque la Lastrigiana si salva, e nei sette minuti compresi tra l'87' e il 96' cestina due occasioni gigantesche: della prima sono protagonisti Martini, il cui diagonale mancino scoccato da una decina di metri rimbalza sui piedi di Gabriele Gori reattivo anche se preso in controtempo, e Gracci, murato da Panicucci sul rimpallo sporco; la seconda la spreca Pieragnoli, che dal disco del rigore apre l'interno a colpo sicuro e manca il pallone. È il sigillo sullo 0-0, un punteggio che anche se tiene bassina la media punti interna il Fucecchio saluta con una certa soddisfazione: la classifica resta più che positiva. .
Calciatoripiù: Ciardelli, Cerri
(Fucecchio), Finelli, Manescalchi e Bindi (Lastrigiana).
esseti