25' Zavagli
PONTASSIEVE: Sderci, Vilcea, Conti, Paolieri, Bonini, Casci, Mati, Urbinati, Luzzi, Del Zotto, Macheda. A disp.: Biagioli, Brogi, Misuraca, Taiti, Fibbi, Carlucci, Rossi, Tesi, Francalanci. All.: Marchionni Marco
BIBBIENA: Santini, Ferrini, Biondini, Goretti, Jallow, Zavagli, Moncini, Bimbocci, Giorgioni, Vella, Bandelloni. A disp.: , Chiarini, Vignali, Luca, Renzetti, Cappuccini, Gentile, Paolini, Bonelli. All.: Regina Alessandro
ARBITRO: Filippo Serpentoni di Pistoia
RETI: 25' Zavagli
È un dato curioso se si considera la storia recente, curioso e pesantissimo: dopo esserci già riuscito a Maliseti il Bibbiena, che l'anno scorso ha costruito la salvezza allo Zavagli, vince di nuovo uno scontro diretto in trasferta. Cade il Pontassieve, cade per la quinta volta in sei partite (finora torna buono solo il pari cui ha costretto la Lastrigiana), cade nonostante la presenza contemporanea di Del Zotto, Urbinati e Vilcea prestati dalla prima squadra; cade, infine e soprattutto, perché a segnare fa una gran fatica: in questo primo scorcio di stagione ha realizzato appena cinque reti, tre delle quali però contro il Maliseti. Le difficoltà sottoporta si riscontrano anche nell'avvio della partita col Bibbiena, graziato prima da Luzzi, poi da Macheda e infine da Del Zotto senza che Santini debba sfoderare chissà quale parata, e capace invece di totalizzare uno score ben diverso: alla prima vera sortita segna Zavagli, il capitano, che supera la mediana di dieci metri scarsi e da quella posizione arma il mancino, col quale spedisce il pallone sotto l'incrocio. È la rete che decide la partita, ma ancora è presto per saperlo: s'è appena concluso il primo quarto, cui segue il secondo privo d'occasioni reali; non che il pubblico s'annoi: restano alte l'intensità e la tensione, alta la voglia di scoprire se il Pontassieve riuscirà a violare la porta del Bibbiena, che protegge un vantaggio preziosissimo stringendosi davanti a Santini. Perché si possa annotare qualche altra occasione da rete serve la ripresa, aperta da una punizione che Casci calcia di due spanne sopra la traversa e da un angolo di Macheda corretto a lato da Del Zotto. Il Bibbiena si difende bene, ci riesce anche quando resta in dieci (espulso Goretti, che già ammonito calcia via il pallone a gioco fermo: ingenuità evitabile, sanzione obbligatoria): nonostante il lungo recupero, che Serpentoni (alto, troppo alto il livello del fallo) concede per recuperare l'interruzione dovuta all'infortunio di Sderci, il Pontassieve riesce a rendersi pericoloso in una sola circostanza, in pedana Mati neutralizzato da Santini. Dunque senza rischiare più di tanto il Bibbiena si prende un successo pesante: è il secondo nei due scontri diretti che fin qui ha disputato lontano da casa. Calciatorepiù: la rete di Zavagli, centrale difensivo che alle doti di marcatore abbina una tecnica notevole, consegna al Bibbiena un successo pesante.