• Juniores RegionaliElite
  • 18/10/2025 16.00.00
  • SAN GIULIANO
  • 0 - 2 18/10/2025 16.00.00
  • FORTE DEI MARMI 2015
    25' Makhlouf
    54' Anghele

Commento


SAN GIULIANO: Raugi, Matteini, Buselli, Di Martino, Antoni, Mazzoncini, Cecchini, Dessi, Esposito, Cortopassi, Ruberti. A disp.: Picchi, La Monica, Lila, Nicoletti, Accorsini, Lovo, Tarantini, Di Ciolo, Hoxha C.. All.: Nuti Fabrizio
FORTE DEI MARMI 2015: Dazzi, Torcigliani, Vernazza, Fommei, Borghini, Tonarelli, Darzeza, Frandi, Makhlouf, Anghelè, Passalacqua. A disp.: Musetti, Curcio, Rami, Bertelloni, Ceru, Manfredi, Marcellusi, Pillon. All.: Tedeschi Davide
ARBITRO: Luca De Vincenti di Carrara
RETI: 25' Makhlouf, 54' Anghele
Dieci punti son tanti, tantissimi: l'anno scorso a questo punto, Tedeschi ancora da arrivare, erano sei, e stava per iniziare un mese complicato. Si capisce perché il Forte dei Marmi, che nell'élite ormai è una presenza stabile, è così sereno: tra il talento che sfoggia e l'esperienza che ha maturato questa può essere la stagione giusta per fare il salto da una salvezza serena a qualche ambizione in più. Ci sarà tempo per rifletterci, e sarà comunque una riflessione gradevole; di tutt'altro tenore è quella del San Giuliano, che battuto 0-2 (è la quarta sconfitta in sei partite) non riesce né a dar seguito al buon punto ottenuto nel posticipo con la Lastrigiana né a sganciarsi dalla penultima posizione, solo il Pontassieve alle spalle. Diventa difficile fare punti quando la difesa concede troppo: al 25' Raugi, che al quarto d'ora aveva neutralizzato il tiro di Darzeza da trentacinque metri, non riesce a evitare il dribbling di Makhlouf, che capitalizza un lungo rilancio dopo aver vinto il duello fisico con Di Martino. Sotto per esser stato troppo morbido in fase difensiva, il San Giuliano ha diritto di prendersela con la sorte se prima della pausa non riesce a pareggiare: il tiro d'Antoni, un po' masticato sugli sviluppi d'una punizione respinta dalla barriera, filtra verso la porta, dalla quale resta fuori per l'opposizione del palo; non lasciano un segno neppure Cecchini, che sbatte sull'uscita di Dazzi (avrebbe potuto provare a scartarlo, c'era spazio), né Tommaso Esposito, che sulla ribattuta manca la deviazione vincente. Più concreto è il Forte dei Marmi, che in avvio di ripresa raddoppia e ipoteca il successo: segna Anghelè, che l'azione l'aveva alimentata con un traversone profondo dalla fascia (fantastico il lancio di Frandi a rendere possibile lo sprint) e che la rifinisce calciando con l'interno il pallone schioccato sul palo da Makhlouf dopo un sombrero letale. Ora il San Giuliano si trova sotto di due reti, e ci rimane nonostante la reazione generosa; ci rimane perché De Vincenti annulla a Matteini la rete della speranza rilevando un fuorigioco dubbio, e di testa Tarantini colpisce alto a botta sicura. Nello specchio calcia invece il Forte dei Marmi, stavolta ostacolato da Raugi, che vince il duello individuale sia con Makhlouf sia con Pillon. È una consolazione minima: il San Giuliano perde, e ora inizia a vedere la classifica assumere una configurazione preoccupante. .
Calciatoripiù
: le reti di Makhlouf e Anghelè consegnano al Forte dei Marmi il terzo successo stagionale.
esseti