• Juniores RegionaliElite
  • 25/10/2025 16.00.00
  • AFFRICO
    26' Fuccini
    59' Sciulli
    67' Ala
    71' Giannoni
    74' Nunziati
    76' Ala
    78' Nunziati
    82' Sciulli
  • 8 - 0 25/10/2025 16.00.00
  • PONTASSIEVE

Commento


AFFRICO: Mugnaini, Giannoni, Galgano, Gianassi, Shehade, Barbieri, Guerrini, Borgheresi, Fuccini, Ala, Termini. A disp.: Lombardi, Agosti, Bahry, iania, Sciulli, Nutini, Donigaglia, Nunziati, Russo. All.: Gori Filippo
PONTASSIEVE: Balli, Francalanci, Conti, Misuraca, Bonini, Casci, Mati, Urbinati, Tesi, Macheda, Paolieri. A disp.: Sderci, Baggiani, Rossi, Carlucci, Luzzi, Brogi, Taiti, Fibbi, Piccioli. All.: Marchionni Marco
ARBITRO: Gabriele Nocentini di Arezzo
RETI: 26' Fuccini, 59' Sciulli, 67' Ala, 71' Giannoni, 74' Nunziati, 76' Ala, 78' Nunziati, 82' Sciulli
Otto reti sono troppe. Troppe da subire, troppe per l'élite; eppure così tante l'Affrico ne segna al Pontassieve, e nei minuti finali rallenta perché infierire non avrebbe senso, perché il rispetto dell'avversario sta nell'equilibrio tra continuare a giocare e accontentarsi d'un punteggio già ampio. D'uno scarto così insolito sono due le ragioni: la ripresa formidabile dell'Affrico, che dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio 1-0 ha fatto capire perché dopo la sconfitta del Torrini s'è preso dieci punti in quattro giornate; e l'espulsione di Balli, che protestando troppo dopo la rete del 3-0 (la segna Ala, poi sarà doppietta) lascia il Pontassieve in inferiorità numerica e la porta a Sderci, che entrando a freddo fatica a trovare la concentrazione giusta. È in questo momento che si chiude una partita a lungo ben interpretata dal Pontassieve, che nel primo tempo s'era difeso basso e bene con un 3-5-1-1 coperto e all'Affrico aveva lasciato pochi spazi, pochi almeno fino al 26', quando sul traversone che Borgheresi calibra da destra Fuccini attacca il secondo palo e spedisce il pallone in porta. Sulla sua sponda, pochi i minuti trascorsi dall'1-0, Termini colpisce la traversa, e su un angolo la colpisce anche Ala; gli episodi illudono il Pontassieve, che in avvio di ripresa cestina l'occasione del pari (troppo frettoloso Paolieri) e all'ora di gioco si ritrova sul doppio svantaggio: sugli sviluppi d'un angolo respinto segna Sciulli, che batte Balli con un tiro non angolatissimo. Entra invece a un pollice dal secondo palo quello che Ala scaglia sul servizio perfetto di Nutini da destra; dubbio è il controllo, forse favorito da un tocco di mano che Nocentini non rileva: è una decisione che Balli non prende bene, e che lo spinge a protestare così tanto da finire la partita in anticipo. Avanti di tre reti e in superiorità numerica, ora l'Affrico non trova più resistenza: non la trova Giannoni con un tiro-cross in rete accanto al secondo palo; non la trova Nunziati a segno due volte, prima con una percussione da destra (5-0) e poi dalla distanza (7-0). Dalla distanza, tra una rete e l'altra, segna anche Ala, così come Sciulli a una decina di minuti dalla fine: è la terza doppietta, a ribadire che fin qui nessuno ha segnato come l'Affrico (venti le reti all'attivo); meglio, fin qui nessuno c'è neppure andato vicino. Calciatorepiù: dopo aver colpito la traversa nel primo tempo, Ala (Affrico) condisce una ripresa eccezionale con le prime due reti in campionato.
esseti