• Juniores RegionaliElite
  • 25/10/2025 16.00.00
  • BIBBIENA
    65' Bandelloni
  • 1 - 0 25/10/2025 16.00.00
  • MOBILIERI PONSACCO

Commento


BIBBIENA: Santini, Biondini, Luca, Gentile, Jallow, Zavagli, Moncini, Renzetti, Bonelli, Vella, Bandelloni. A disp.: , Chiti, Vignali, Ferrini, Chiarini, Cappuccini, Paolini, Giorgioni . All.: Regina Alessandro
MOBILIERI PONSACCO: Becherini, Messerini, Biondi, Ribechini, Gurabardhi, Esosa, Cappello, Silvi, Bianchi, Calloni, Viviani. A disp.: Matassi, Cavallini, Cogliano, Guidi, Landi A., Viviani, Landi S., Leotta, Tuntoni. All.: Vuono Stefano
ARBITRO: Gabriel Brakaj di Arezzo
RETI: 65' Bandelloni
Nella vittoria del Bibbiena contro un indomito Ponsacco (1-0, decide Bandelloni) c'è tutto quello che la coppia Regina-Fini chiede alla propria squadra: spirito di gruppo, sacrificio, aggressività, consapevolezza delle varie fasi di gioco, altruismo, ai quali corrispondono fiducia nel gruppo e utilizzo dell'intera rosa. In avvio il Ponsacco s'era mostrato molto aggressivo, e per almeno mezz'ora aveva stazionato nella metà campo avversaria, chiudendo tutti gli spazi di ripartenza e sciorinando un buon fraseggio a centrocampo; il muro difensivo del Bibbiena risulta però invalicabile, tant'è vero che nell'arco di tutta la partita di occasioni nitide non concede. È però elevata la qualità nel fraseggio e nella tecnica espressa in campo da Silvi e Calloni, che nei primi quarantacinque minuti creano non pochi problemi agli avversari: per evitare di finire in svantaggio il Bibbiena è costretto a rincorrere, sudare, stringersi e compattarsi. In effetti, il primo tempo di questo match vibrante molto intenso è racchiuso in questa breve sintesi: nessuno dei due portieri è impegnato in interventi di rilievo. Il secondo tempo del Bibbiena è di tutt'altra pasta: Regina aggiusta tatticamente la squadra, la alza, e intensifica l'aggressività nella metà campo del Ponsacco che forse sorpreso non riesce più a esprimere il proprio fraseggio e la propria qualità. Inizia una sorta di monologo, ricco d'azioni veloci in verticale e di grande determinazione. Il primo sussulto si registra al 55' su un'ottima combinazione tra Luca e Bandelloni, il migliore in campo: il pallone giunge a Bonelli, che forse un po' precipitosamente dai dieci metri conclude molto forte ma anche molto alto. Il Bibbiena ci riprova al 60', quando il neoentrato Bimbocci, ben lanciato da Vella, mette in mezzo un pallone invitante sul quale Moncini giunge con grande cattiveria in scivolata: è superlativa la risposta di Becherini, che devia in angolo. L'episodio è il preludio del gol, che giunge al 65', quando Chiarini crossa dentro per Giorgioni: la sponda splendida per Moncini rende possibile l'assist per l'accorrente Bandelloni, che in diagonale batte Becherini incolpevole. Azione fantastica. Il Bibbiena ci riprova cinque minuti più tardi, e Becherini è ancora protagonista quando toglie dall'incrocio una stupenda punizione d'Alessio Gentile. È la penultima emozione della partita; l'ultima coincide con l'espulsione di Ribechini, che Brakaj espelle per proteste reiterate. L'inferiorità numerica rende complicati gli ultimi assalti d'un Ponsacco generosissimo, che come il Pontassieve è ancora alla ricerca del primo successo stagionale. .
Calciatoripiù: Bandelloni
su tutti, poi Vella, Moncini (Bibbiena), Becherini e Silvi (Mob. Ponsacco).