• Juniores RegionaliElite
  • 25/10/2025 16.00.00
  • SESTESE
    5' Patrignani
    25' Patrignani
  • 2 - 0 25/10/2025 16.00.00
  • FUCECCHIO

Commento


SESTESE: Fantini, Papucci, Scarpelli, Menchetti, Gaffarelli, Chelli, Patrignani, Nesti, Verzicco, Zei, Bravi. A disp.: Tabani, Biscardi, Cesarano, Ferro, Gusciglio, Pomponio, Riboli, Pecori . All.: Rossi Alessandro
FUCECCHIO: Lazzeri, Carfagna, Sannino, Ciardelli, Squarcini, Berhoxha, Fanara, Panicucci, Nuti, Gatto, Ciampi. A disp.: Gori, Fanteria, Mazzoni, Matteoli, Cerri, Di Donfrancesco, Morelli, Diviggiano, Bartoli F.. All.: Roncucci Federico
ARBITRO: Matteo Randellini di Arezzo
RETI: 5' Patrignani, 25' Patrignani
Insensibile come solo la tecnologia sa essere, ospiti del Torrini il computer aveva proposto in fila quattro big del campionato. D'aver perso contro il Fratres Perignano (bene invece era andata con l'Affrico; poi toccherà alla Lastrigiana) la Sestese s'è subito scordata: cade il Fucecchio, contro il quale da tre anni (era il 28 maggio 2022, Lamporecchio lo scenario, in palio il titolo toscano, 3-2 il finale, in allegato una marea d'espulsi) s'è accesa la rivalità che divide le squadre in lotta per gli stessi obiettivi, meglio se giganteschi; cade piegato dalla doppietta d'una seconda punta che da tempo segna come un centravanti. È Patrignani, che per sbloccare il punteggio ha bisogno di cinque minuti scarsi, alla fine dei quali sfrutta il triangolo con Menchetti per violare l'area di rigore e battere Lazzeri (stavolta Roncucci sceglie lui, in panchina Gabriele Gori). Lo svantaggio a freddo accentua le difficoltà iniziali del Fucecchio, che per tutto il primo quarto fatica a imbastire una reazione efficace e che, conseguenza inevitabile, si trova a dover rimontare uno svantaggio doppio: anche la seconda rete la segna Patrignani, che dopo il controllo calcia in porta dal limite dell'area di rigore. Il servizio dal fondo lo aveva confezionato di nuovo Menchetti, e sulla giocata il Fucecchio protesta un po': ci sta che prima d'essere rimesso all'indietro il pallone fosse uscito oltre la linea perimetrale; è diversa la valutazione di Randellini, cui per dinamica (non esiste che un arbitro affondi così tanto in area di rigore) l'eventuale errore di parallasse dev'essere perdonato. Dunque il Fucecchio si ritrova sotto di due reti, e due reti prova a rimontare: perlomeno a metà potrebbe riuscirci già entro la fine del primo tempo, perché Ciampi recupera il pallone alla difesa e si presenta davanti a Fantini, graziato con un'esecuzione troppo angolata. I due saranno protagonisti anche di un episodio dubbio a metà ripresa (poteva starci il rigore, dalle tribune si ha la sensazione di un'uscita in ritardo e dunque fallosa) e prima di un paio di duelli ulteriori, chiusi allo stesso modo; se ci s'aggiunge che non va a buon fine neppure l'occasione che vede protagonista Fanara, si capisce perché anche quando rallenta e controlla la Sestese non rischia mai. La sua rincorsa è ripartita, di nuovo inviolabile il Torrini: la capolista non è poi così lontana. .
Calciatoripiù: Patrignani
(Sestese), Panicucci (Fucecchio).
esseti