• Juniores RegionaliElite
  • 27/09/2025 16.00.00
  • FUCECCHIO
    2' Diviggiano
    96' Nuti
  • 2 - 0 27/09/2025 16.00.00
  • SAN GIULIANO

Commento


ARBITRO: Niccolo Casetti di Firenze
RETI: 2' Diviggiano, 96' Nuti
Al Fucecchio ora tocca un compito pesante: starà a lui decidere in che condizioni il Fratres Perignano si presenterà al Torrini per lo scontro diretto con la Sestese. Insieme allo Zavagli di Bibbiena sarà il Matteoli uno dei due campi principali del prossimo turno, e ospiterà una partita da tripla: dopo lo scivolone dell'esordio con la Floriagafir, il Fucecchio ha infilato due successi di fila, entrambi per 2-0. Dopo la Pietà cadere tocca al San Giuliano, ancora alla ricerca del primo punto (per il palleggio che sfoggia, soprattutto in mediana, le tre sconfitte sorprendono; le si spiegano meglio se alle incertezze difensive s'aggiunge un attacco ancora imballato, al momento il peggiore del girone) e piegato con una rete in avvio e una nel recupero. Per portarsi in vantaggio al Fucecchio basta infatti un'azione: a sinistra la orchestra Fanara, che viola l'area di rigore e col destro cerca il secondo palo; in tuffo Ruglioni respinge ma non allontana, e sottomisura Diviggiano segna l'1-0. Dal primo fischio di Casetti non sono passati neppure cento secondi; la tempistica dell'episodio condiziona il resto della partita, che a cavallo del quarto d'ora vede il Fucecchio attaccare in altre due circostanze: per due volte non finalizza Saverio Nuti, in ritardo d'un istante sia sul traversone di Sannino da sinistra sia sulla punizione di Gatto dall'altra corsia. Il raddoppio mancato accende la partita del San Giuliano, che dal 20' s'impadronisce della mediana, anche se per rendersi pericoloso ha bisogno del 37': è di Lovo il primo tiro nello specchio della porta avversaria, ben protetta da Lazzeri, che s'oppone all'interno mancino - a dir la verità non granché angolato - favorito da un angolo dalla bandiera destra. Il Fucecchio replica con la punizione di Mazzoni dalla distanza (pallone alto di mezzo metro); ma né questo spunto né la pausa tra il primo e il secondo tempo rallentano il San Giuliano, di nuovo insidioso al riavvio col mancino di Dessì ampio d'un metro da una posizione invitantissima. È una delle poche occasioni concesse dal Fucecchio, che anche se dalla fine del primo quarto s'è abbassato d'una quindicina di metri può contare su una difesa formidabile: di fatto da qui alla fine il San Giuliano non calcia più verso la porta avversaria. E nel momento in cui la pressione cala il Fucecchio, che già aveva sussultato al 69' per l'uscita di Ruglioni su Di Donfrancesco (pulito il dribbling, dubbio il contatto), torna a spingere per chiudere la partita: non ci riesce Cerri, che né col primo né col secondo tentativo (diagonale parato, ribattuta alta) finalizza una ripartenza a destra; è buono però l'assist con cui al 96' premia il taglio di Nuti, letale col destro incrociato in porta. Sull'esultanza Casetti dà il segnale di chiusura: dunque si prolunga la festa del Fucecchio, che dopo l'inciampo all'esordio ha capito che in questo campionato ha diritto di stare tra le protagoniste. È probabile che il Perignano il messaggio l'abbia colto. .
Calciatoripiù: Ciardelli, Cei
(Fucecchio).