95' Canale
22' Silvestri Y.
29' Oliva
ARBITRO: Nicola Cerofolini di Arezzo
RETI: 22' Silvestri Y., 29' Oliva, 95' Canale
Il campionato è ancora lungo ma il segnale è chiaro: espugnando la Guardiana, la casa della squadra che un anno e mezzo fa gli soffiò il titolo regionale all'ultimo istante (fu l'avvio della cavalcata che si chiude con lo scudetto), il Fratres Perignano vuole candidarsi a recitare il ruolo della favorita. Restano dietro le inseguitrici, e resta molto dietro la Lastrigiana che, chiamata a un risultato positivo, non riesce a imporre il proprio gioco e quasi mai a rendersi pericolosa: la rete dell'1-2, che fa assumere al punteggio la configurazione definitiva, Canale la segna alla fine del recupero. Il match inizia subito forte, alti i ritmi anche se assenti le occasioni da rete nel primo quarto d'ora; poi il Perignano inizia a rendersi pericoloso con Pucci, che manda in crisi la difesa avversaria. La partita però si sblocca su una situazione diversa: Chiarini scende sulla sinistra e crossa basso al centro dell'area per Silvestri, che apre il piatto destro e batte Glielmi. Ritrovatasi in svantaggio, la Lastrigiana prova a alzare i ritmi, ma il Perignano è bravo a contenerla e a ripartire. Sono sufficienti altri sette minuti perché vada in scena la rete del raddoppio: dalla bandiera Pucci pennella il pallone in mezzo e trova Oliva, che di testa sovrasta tutti e insacca sul secondo palo. È lo 0-2 che manda in archivio il primo tempo: alla Lastrigiana, abbastanza spenta, non bastano le giocate di Grevi per provare a dimezzare lo scarto. Il punteggio non cambia neppure dopo la pausa: il Perignano gestisce il risultato, nonostante gli sforzi la Lastrigiana non riesce a impensierire Calloni. Nella ripresa si gioca poco: la partita s'innervosisce, nonostante le molte sanzioni disciplinari Cerofolini non la gestisce benissimo. S'arriva al recupero senza occasioni ulteriori: corre il 95' quando la lunga punizione che Glielmi batte dalla metà campo trova la testa di Canale, che con una splendida torsione devia il pallone in porta, alla destra di Calloni. È l'ultimo episodio: Cerofolini fischia la fine della partita e ufficializza la vittoria del Perignano, in controllo dall'inizio alla fine. Per tornare alle posizioni che le competono la Lastrigiana deve ripartire dagli ultimi venti minuti, nei quali ha dimostrato carattere e voglia di fare. .
Calciatoripiù: Pucci illumina la manovra, ed è decisivo con un l'assist del raddoppio. Ha numeri d'alta qualità e carattere, ingredienti perfetti per assumersi la leadership: detta i tempi di gioco anche quando la partita sembra spenta. Anche nei (pochi) momenti complicati il Fratres Perignano si aggrappa alle sue giocate. Con lui spicca Chiarini, che spinge sempre, attacca e difende dal primo all'ultimo minuto e confeziona l'assist per il vantaggio. Nel primo tempo della Lastrigiana il migliore è Grevi: a lungo sono suoi gli spunti migliori. Soltanto sulla sirena il punteggio torna in bilico: lo segna Canale, che per tutta la partita aveva fatto a sportellate con la difesa avversaria nel tentativo di far salire la squadra.