• Allievi RegionaliElite
  • 28/09/2025 11.15.00
  • VENTURINA
    22' Da Frassini
    41' Da Frassini
    53' Galbiati
  • 3 - 2 28/09/2025 11.15.00
  • FLORIA
    65' Landi
    76' Lafsahi

Commento


VENTURINA: Kohler, Lenci, De Angeli, Da Frassini, Lolini, Casoli, Mezzetti, Nista, Galbiati, Guazzini, Vigano. A disp.: Visconti, Tognazzi, Guazzelli, Panichi, Marinov, Bologna, Messina, Nfaiedh . All.: Bucciantini Fabio
FLORIA: Servi, Fibbi, Bautista, Lafsahi, Sordini, Carrai, Gensini, Panichi, Batelli, Guarducci, Landi. A disp.: , Ricci, Macaluso, Nuti, Bitossi, Piccini, Esteves, Rotondi, Laaroussi. All.: Alessi Dimitri
ARBITRO: Catello Esposito di Livorno
RETI: 22' Da Frassini, 41' Da Frassini, 53' Galbiati, 65' Landi, 76' Lafsahi
«Avete avuto piedi, testa, paura e carattere», anche se in verità al posto dell'ultimo termine ne usa un altro ben più concreto: così Fabio Bucciantini si rivolge allo spogliatoio alla fine della partita che consente al Venturina di restare a punteggio pieno, e dunque di formare con la Lastrigiana un'inedita coppia di testa. Cade infatti la Floria, che tanto bene s'era espressa all'esordio con lo Scandicci; cade perché la rimonta rimane solo abbozzata, e nonostante l'occasione che nel finale capita a Carrai dal 3-2 non ci si schioda; cade dopo aver rischiato in avvio (ottimo Servi, e già non è più una notizia, sulla girata di Mezzetti in mischia), non aver sfruttato due occasioni ottime (Batelli non approfitta dell'incertezza di Kohler, che non aggancia un retropassaggio; dai venti metri Lapo Landi non inquadra la porta per una spanna, o forse meno) ed essersi ritrovata in svantaggio dalla metà del primo tempo alla fine della partita, il cui fulcro sta nel fallo ingenuo di Bautista Berrocal (avrebbe potuto temporeggiare, Lenci la porta l'aveva alle spalle e avrebbe faticato a trovare spazio per girarsi), l'unica novità rispetto al primo undici stagionale data l'assenza di Santoro ancora acciaccato: Esposito fischia un rigore solare, che per il Venturina vale il vantaggio; lo segna Da Frassini, capace di ripetersi una ventina di minuti più tardi sull'angolo di Guazzini corretto in porta stavolta di testa. Se al sistema s'aggiunge un altro dato non trascurabile, la rete del 3-0 in avvio di ripresa (segna Galbiati, servito al centro dallo scarico di Bologna entrato da un istante e scappato fino all'ultima linea), si capisce perché anche con quaranta minuti da giocare tanti la partita la considerano chiusa. È un errore: per accorciare alla Floria è sufficiente un episodio, favorito dalla leggerezza di Da Frassini, che con un disimpegno pigro sporca una partita fin lì epica; il pallone lo intercetta Lapo Landi, che s'accentra da sinistra con un dribbling doppio e raggiunti i venti metri arma il destro per scaricare il pallone sotto il secondo incrocio. Di reti di vantaggio il Venturina ne aveva tre: gliene restano due, eppure la paura comincia a dilagare; e alla paura segue la difficoltà a uscire dalla metà campo, e alla difficoltà una serie di calci da fermo concessi alla Floria in posizione pericolosissima. È inevitabile che uno di questi riapra la partita: è troppo passiva la difesa sulla punizione laterale d'Esteves, tanto passiva da consentire a Lafsahi di raccogliere il pallone all'interno dell'area di porta e a farlo passare sotto le gambe di Kohler. È la rete del 3-2, che finisce di riaprire una partita all'apparenza sigillata meno di mezz'ora prima; sbaglia però chi s'attende il crollo nervoso del Venturina, che improvvisamente ritrova concentrazione e carattere, concede una sola occasione (ottima: l'angolo d'Esteves porge a Carrai un pallone incantevole, calciato troppo lontano dallo specchio) e grazie alle incursioni di Nfaiedh e Panichi, entrati benissimo, costringe spesso la Floria a correre all'indietro, e dunque a ripartire da lontano. Il fischio con cui, il cronometro già sulle tre cifre (dieci infatti i minuti di recupero della ripresa), Esposito chiude la partita consegna al Venturina le chiavi dell'attico: anche se tutti sanno che è probabilissimo che si tratti d'una sistemazione provvisoria, per una settimana c'è modo di godersi una vista splendida su tutta la Toscana. .
Calciatoripiù
: potrebbe sembrare strano date le dimensioni del punteggio; eppure nonostante il 3-2 i migliori sono due difensori (clamorosa la prova di Lenci e Lolini nelle file del Venturina) e un portiere: rispetto alla partita con lo Scandicci stavolta Servi riesce a sfoderare meno parate, ma basta quella in avvio su Mezzetti per ribadire che in porta la Floria è copertissima.
esseti