SAN MINIATO: Ciacci, Ciurlia, Castrigato, Ibrahimi, Leoni, Burroni, Migliorini, Ulivi, Aceto, Priore, Inglesi. A disp.: Perniconi, Fineschi, Ismailaj, Cultrera, Pacciani, . All.: Lovaglio Federico
FLORIA: Servi, Gensini, Carrai, Lafsahi, Santoro, Bitossi, Panichi, Guarducci, Batelli, Esteves, Landi. A disp.: Lagattolla, Fibbi, Macaluso, Bettarelli, Riccucci, Bautista, Piccini, Laaroussi, Rotondi. All.: Alessi Dimitri
ARBITRO: Leonardo Giuliarini di Grosseto
RETI: 35' Batelli, 54' Batelli, 70' Ulivi, 85' Batelli
È una regola da tener presente sempre: non si sottovaluta mai nessuno. Nessuno: né quello bruttarello che ronza intorno alla ragazza che ci piace, né il partito al 3%, né la squadra che nelle prime quattro giornate aveva subito trentasette reti, e che al quinto tentativo per poco non strappa un pari clamoroso. Non si sottovaluta mai nessuno, deve impararlo svelta la Floria, che torna a vincere dopo tre sconfitte consecutive e che però da Siena ha rischiato di venir via con un punto soltanto: a venti minuti dalla fine la punizione d'Ulivi aveva dimezzato lo scarto, e soltanto la terza rete personale di Batelli lo riporta a dimensioni sostanziose. Per renderle tali alla Floria non basta il primo tempo, che dopo una marea d'occasioni mancate (due da Lapo Landi, una da Bitossi cui sarebbe bastato toccare il pallone nello specchio spalancato, una da Guarducci) manda in scena giusto lo 0-1: al terzo tentativo lo segna Batelli, che sul filtrante d'Esteves raggiunge il vertice destro dell'area di rigore e col destro pesca l'angolo giusto sul palo più lontano. Per la doppietta è sufficiente attendere l'avvio della ripresa: Ciacci, che s'era ben disimpegnato su Bitossi e su Piccini, respinge corto un tiro di Lafsahi, e niente può sulla ribattuta sottoporta. È lo 0-2, che sembra consegnare alla Floria il successo con un discreto anticipo; e così sarebbe se Servi, fin lì mai impegnato, non leggesse male la traiettoria della punizione che Ulivi calcia dal cerchio centrale e che finisce di correre sotto la traversa. L'episodio, con annessa rete subita, destabilizza la Floria, che per una decina di minuti sbanda, si difende, non riesce a imbastire azioni pulite e che poi s'affida giusto a due incursioni di Laaroussi ostacolato da Ciacci in uscita. Per l'1-3, il punto del sollievo, serve un'altra giocata di Batelli, simmetrica rispetto al primo tempo (non più col destro da destra: stavolta col mancino da sinistra), sul filtrante di Piccini: Ciacci, comunque superlativo (si ripeterà nel finale su Riccucci), perde di nuovo il duello individuale, e anche se d'esultare non ha voglia la Floria almeno smette di tremare. Sul pullman di ritorno da Siena insieme ai tre punti sale un insegnamento importante: non si sottovaluta mai nessuno.
esseti