SETTIGNANESE: Fontani, Pallotti, Preka, Malica, Djoni, Galli, Grassi, Tozzi, Echchihab, Villetet, Marfisi. A disp.: De Fazio, Giappichini, Kulish, Pratesi, Sisti, Milli, Ragusa, Vultaggio, Burrini. All.: Fani Filippo
LASTRIGIANA: Pozzi, Gibbino, Del Giudice, Pietrosanti, Campinoti, Desideri, Brusciano, Gueye, Baggiani, Taoufik, Nencini. A disp.: Pratolini, Mangani, Palmini, Cappiardi, Straccali, Tarantino, Spanu, Labardi. All.: Zuccaro Fabio
ARBITRO: Luca Papale di Arezzo
RETI: 56' Baggiani, 61' Nencini, 74' Vultaggio
Per Zuccaro e Nencini, a segno, è la domenica perfetta: la vittoria (1-2) contro il loro passato recente vale una classifica ancora scintillante, a un punto soltanto dal Fucecchio capolista. Cade la Settignanese per la prima volta in una stagione fin qui positivissima, cade piegata da due reti in cinque minuti a cavallo dell'ora di gioco. Occorre arrivare a questo punto perché si sblocchi una partita a lungo non granché spettacolare: le due squadre lottano, s'affrontano con intensità, ma il gioco fatica a decollare. La Settignanese sembra contratta, poco reattiva; pur senza brillare, la Lastrigiana si fa preferire per cattiveria e determinazione. Il ritmo resta basso, poi sul finale di frazione ecco il primo sussulto: Baggiani indovina il filtrante che manda in porta Nencini, chiuso in extremis dalla difesa; il pallone resta lì, Taoufik calcia a porta vuota, favoloso e reattivissimo Fontani devia in angolo (44'). È l'ultima (l'unica) emozione del primo tempo, che lascia spazio a una ripresa profondamente diversa. È soprattutto merito dei cambi, che alzano il ritmo e la qualità: ora entrambe le squadre spingono di più, il gioco si allarga, le occasioni aumentano. La Lastrigiana parte meglio, alza il pressing e trova il vantaggio: Nencini ruba il pallone in area e non riesce a metterlo in mezzo per l'impatto con un braccio colpevole. Papale non ha dubbi e indica il dischetto: glaciale Baggiani segna spiazzando Fontani. È lo 0-1 (56'). La Settignanese accusa il colpo, si disunisce, e appena cinque minuti più tardi subisce anche il raddoppio: Pietrosanti pesca Nencini con un lancio perfetto, in mezzo ai due centrali; seguono il controllo e e il tocco vincente sull'uscita di Fontani. Sullo 0-2 la Lastrigiana continua a spingere e creare occasioni offensive fino a quando, un po' all'improvviso, la Settignanese riapre il match: la difesa respinge corto un cross dalla destra, Ragusa finta il tiro e serve Vultaggio, che da dentro l'area calcia preciso all'angolo (74'). È il gol dell'1-2, che rimette tutto in discussione. Ora la Settignanese prova il tutto per tutto: spinge, attacca, alza il baricentro, ma non riesce a creare vere occasioni. Manca lucidità, le gambe sono pesanti, e ogni pallone diventa complicato. La Lastrigiana si difende con ordine, concede poco e sfiora anche il tris in contropiede. Finisce 1-2: sono tre punti pesantissimi in chiave classifica. La Settignanese esce tra gli applausi, ma con qualche rimpianto: la reazione è arrivata, sì, ma forse troppo tardi. .
Calciatoripiù: la Lastrigiana è trascinata da un Nencini strepitoso per tutto il match - lotta su ogni pallone, fa salire la squadra, si guadagna il rigore del vantaggio, firma il raddoppio con una giocata da centravanti puro. In mezzo al campo si registra l'ottima prova di Gueye, che si distingue per qualità e intensità in fase sia di recupero sia di impostazione. Nonostante il doppio svantaggio, la Settignanese non molla e trova nuove energie grazie ai cambi, che danno freschezza e vivacità. A guidare la reazione è Marfisi, vero motore della squadra, sempre nel vivo del gioco e determinante per spirito e leadership. Bene anche Vultaggio, entrato con grande personalità e autore del gol che riaccende le speranze.
Lorenzo Vallone