4' Drago
6' Drago
52' Lodovisi
SCANDICCI: Pesci, Torracchi, Baroncelli Lancisi, Salvadori, Borchi, Morosino, Drago, Andrei, Lodovisi, Talbi, Bagala. A disp.: Izzo, Cardella, Galletti, Gelli, Pacini, Belli, Gjonaj, Catarzi, Brandani. All.: Bernocchi Lorenzo
SETTIGNANESE: Fontani, Galli, Pallotti, Tozzi, Djoni, Preka, Vultaggio, Marfisi, Burrini, Ragusa, Villetet. A disp.: De Fazio, Giappichini, Kulish, Sisti, Malica, Grassi, Milli, Pratesi, Echchihab. All.: Fani Filippo
ARBITRO: Denis Alexandru Sinca di Firenze
RETI: 4' Drago, 6' Drago, 52' Lodovisi
Sembra come Lady Hawk, di notte in un modo e di giorno in un altro. Ancora alla ricerca del primo punto in trasferta, al Bartolozzi lo Scandicci è perfetto: contro la Settignanese, che dopo l'ottimo avvio perde la seconda partita di fila (poteva starci: nella giornata precedente aveva ospitato la Lastrigiana), arriva un'altra vittoria netta. La partita prende una piega netta già nei primi sei minuti, alla fine dei quali il punteggio recita 2-0: segna due volte Drago, segna due reti pressoché identiche, di testa su due traversoni di Lodovisi che s'era ben liberato sulla corsia laterale. Dunque non si fa sentire l'assenza di Nocentini, il terminale della manovra offensiva; non si fa sentire perché l'attacco leggero ideato da Bernocchi (con Drago e Lodovisi c'è Bagalà) non dà punti di riferimento alla Settignanese, che per tutta la prima mezz'ora fatica a uscire dalla propria metà campo. Del doppio vantaggio lo Scandicci non s'accontenta: con una punizione dalla distanza Talbi cerca la porta e la trova, prodezza vanificata dalla decisione di Sinca, che in contrasto con le linee guida Ifab-Aia (se n'è parlato tantissimo nelle ultime settimane, a commento delle reti di Nico Paz in Como-Genoa, di Dimarco in Inter-Cremonese, di Leao e Athekame in Milan-Pisa) rileva un fuorigioco niente più che geografico e annulla una rete da convalidare. All'episodio la Settignanese reagisce bene, e quasi alla pausa sfiora la rete che avrebbe potuto riaprire la partita: è la traversa a negarla a Burrini, che s'era ben liberato all'interno dell'area di rigore avversaria. È un episodio che incide, perché in avvio di ripresa lo Scandicci segna ancora: il pallone lo toccano tutti e tre gli attaccanti, Bagalà che lo riconquista alto, Drago che lo prolunga a centro area e Lodovisi che lo scaraventa in rete. Da giocare resta quasi tutta la ripresa, poco però da raccontare, giusto un palo colpito da Pacini, ancora alla ricerca della prima rete con la nuova maglia. Dunque vince bene lo Scandicci, vince bene e scavalca la Settignanese, che s'era presentata al Bartolozzi forte d'una posizione di vantaggio. Né del sorpasso né della classifica c'è da preoccuparsi: si sa, e alla squadra Fani l'ha detto sin dal primo giorno del ritiro, che per una neopromossa l'obiettivo è la salvezza. .
Calciatoripiù: sugli assist di Lodovisi, che segna nella ripresa, già nei primi minuti Drago indirizza la partita a favore dello Scandicci; la traversa lo mantiene indenne sul tiro di Burrini, uno dei migliori della Settignanese insieme a Ragusa.
(ha collaborato Lorenzo Bigazzi)