18' Tani
36' Tani
63' Cappagli
3' Notari
38' Palmini
ARBITRO: Vincenzo Monteleone di Pisa
RETI: 3' Notari, 18' Tani, 36' Tani, 38' Palmini, 63' Cappagli
Sorpresa, a Pontedera la Sestese cade: per la prima volta quest'anno vince l'Oltrera, vince 3-2, vince e s'augura d'aver finalmente cominciato a correre. L'incontro s'accende subito: l'Oltrera, che sembrava mostrare un buon approccio, si ritrova in svantaggio già al 3', quando un'incomprensione tra Franchi e Kamal consente a Notari di catturare il pallone e spedirlo in porta con un tiro angolato. D'un tratto la partita si mette in salita per l'Oltrera, che anche se vede aleggiare i fantasmi della giornate precedenti non si perde d'animo e a più riprese tenta di passare la metà campo. La reazione è buona, buona però anche l'occasione che la Sestese costruisce al 10': Bassetti supera in velocità Chick e crossa dentro l'area per Ceccherini, che conclude a lato di pochissimo. Trascorrono otto minuti e l'Oltrera pareggia: Campana ruba il pallone al centrocampo avversario e serve in profondità Tani, che supera in velocità Durgoni e Riboli, si presenta davanti e Giorgetti e lo batte per l'1-1. Il duello si rinnova identico subito dopo, sugli sviluppi d'un calcio piazzato di Clemente: stavolta finisce all'opposto, parata e Sestese salva. Lo stesso non si può dire al 36', quando il lungo rilancio di Franchi innesca Tani, che si lancia al trotto e cade sul contatto con Riboli dopo aver superato Gabriele Sostegni. Monteleone punisce l'intervento con un calcio di rigore, che Tani gelido converte nel 2-1. Il vantaggio resta intatto due minuti scarsi: Ceccherini vince un contrasto con Kevin Sostegni e serve Santiago Palmini, che deposita in rete il pallone del 2-2. Alla pausa manca poco, c'è tempo ancora per un ultimo brivido: Cecchi sbaglia il controllo, Pancella cattura il pallone e crossa per Notari, che approfitta della marcatura blanda di Kevin Sostegni e calcia di prima intenzione senza però prendere lo specchio della porta. È l'ultimo episodio del primo tempo, cui segue una ripresa ugualmente avvincente. Si comincia con l'Oltrera all'attacco: Durgoni sbaglia l'appoggio per Pancella, Scarnicci recupera il pallone e premia il taglio di Cappagli, che con l'interno manca lo specchio di pochissimo. A forzare la situazione prova allora Tani, che sfonda sulla fascia e crossa per Pangallo: Giorgetti blocca il suo tiro diretto sotto la traversa. L'episodio decisivo si concretizza non appena superata l'ora di gioco. Dervishi commette fallo al limite della propria area di rigore; di calciare la punizione s'incarica Cappagli, che dopo la prima respinta della barriera batte Giorgetti con un tiro forte e ben piazzato. Di nuovo costretta a rincorrere, la Sestese s'affida alla propria qualità per mettere in crisi i due esterni difensivi dell'Oltrera: se ne ha un saggio al 67', quando Pancella ruba il pallone a Chik e serve in area Notari chiuso da Bullari. Non è l'unica parata che conta: ne segue quasi subito un'altra, stavolta su Pancella, liberato al tiro dal calcio d'angolo di Durgoni. L'Oltrera si difende, Matteoli spazza un cross di Materassi da sinistra; la Sestese si sbilancia e rischia sul filtrante di Cappagli: Pratelli calcia verso la porta, Giorgetti neutralizza e Riboli spazza. Dunque lo scarto resta minimo, e allo scadere la Sestese costruisce l'occasione per pareggiare: Materassi ruba il pallone sulla trequarti, triangola con Notari, si presenta al limite dell'area e cerca lo spiraglio giusto, chiuso da Matteoli che si oppone e respinge col corpo. È l'ultimo rischio per l'Oltrera, che vince una partita pesante e costringe allo stop una Sestese stranamente poco cinica sottoporta. .
Calciatoripiù: Tani, Cappagli (Oltrera), Ceccherini, Pancella (Sestese).