12' Andreano
43' Seneci
76' Kasa
73' Bonta
AFFRICO: Sarti, Salvadori, Cangero Moretti, Ventrice, Brocci, Jacaj, Matacena, Badii, Andreano, Seneci, Kasa. A disp.: Zare, Saleh, Merkaj, Marangio, Moltard, Paoletti, Occhibove, Fabiani, Rigano. All.: Bertini Andrea
SESTESE: Bellocci, Taddei, Cecchi, Pieri, Martinelli, Tarchiani, Nesi, Bonta, Monterisi, Cetani, Barbanti. A disp.: Bardazzi, Ricchi, Coppini, Shera, Grisolini, Bandini, Oublady, Cassiolato, Scura. All.: Ferro Marco
ARBITRO: Antonio Pacilio di Pistoia
RETI: 12' Andreano, 43' Seneci, 73' Bonta, 76' Kasa
Come in un acceso incontro di boxe l'Affrico sferra tre colpi pesanti alla Sestese, che finisce al tappeto e deve abbandonare il ring da sconfitta nel grande big match della seconda giornata di campionato. Nelle battute iniziali si fatica a identificare la trama principale: lanci lunghi e tante interruzioni fanno sì che si giochi soprattutto sui secondi palloni, che i calciatori dell'Affrico sembrano i più reattivi a sfruttare per rendersi pericolosi. Al 7' Matacena accende la partita con un tocco dolce a scavalcare la difesa avversaria: è un grand'invito per Kasa, il cui pallonetto esce sopra la traversa. Un minuto più tardi la Sestese rischia ancora sulla seconda fuga di Kasa, che salta Bardazzi in uscita ma non riesce a calciare in corsa. Al 12' è Andreano, il grande ex, a portare avanti l'Affrico con un destro potente scagliato dal limite dell'area avversaria: il pallone bacia due volte la traversa prima di oltrepassare la linea di porta. Dopo il vantaggio dell'Affrico, per un bel po' la partita non regala grandi emozioni, anche se la Sestese tenta timidamente di uscire dalla propria metà campo. Il primo tempo scorre liscio senza grandi occasioni, se non un tiro fuori di Andreano dopo un recupero palla sulla trequarti avversaria. Le poche azioni salienti costellano uno scontro estremamente tattico, teatro di tanti duelli individuali sempre più tesi. Nella ripresa l'andamento non cambia, e la Sestese paga subito caro un atteggiamento disattento: trascorrono tre minuti dal calcio d'inizio, e l'Affrico conquista una punizione sulla destra; se ne incarica Seneci, sulla cui esecuzione il pallone attraversa tutta l'area di rigore e si insacca sul secondo palo. La Sestese sembra accusare il colpo, e l'Affrico sfrutta il momento positivo per continuare ad attaccare. Al minuto quarantotto Seneci mostra a tutti le proprie doti tecniche e con tanta raffinatezza pulisce un pallone sporco servendo Andreano, che con un dribbling secco sterza sul destro e cerca il primo palo: bravo Bardazzi a respingere. La Sestese si riorganizza e comincia a premere sull'acceleratore; tuttavia, la sua manovra ospite è affetta da molta imprecisione, che impedisce di creare veri pericoli agli avversari. Al 64' ci prova Scura con un colpo di testa alto; successivamente alcuni cross di Cecchi certificano i tentativi di riaprire la partita. L'operazione riesce al 73', quando un calcio d'angolo a rientrare dalla sinistra incontra la deviazione di Bontà, che da pochi passi riesce a battere Sarti per il 2-1 momentaneo. La rete riaccende la partita solo per pochi istanti, perché al minuto settantacinque Kasa scappa in campo aperto, accende il motore e dopo una corsa di cinquanta metri viene atterrato in area: senza esitazioni Pacilio indica il dischetto, sul quale si presenta lo stesso Kasa, che con un destro incrociato fissa il punteggio sul 3-1. È la penultima emozione; l'ultima va in scena al 78', quando la tensione gioca un brutto scherzo a Bontà, che reagisce a un fallo subito, rimedia un'espulsione pesantissima in vista del prossimo incontro e di fatto, pone fine alle esigue speranze di rimonta della Sestese. Al triplice fischio l'Affrico può esultare con la consapevolezza di aver sconfitto una delle favorite per la vittoria finale. La Sestese invece deve ripartire dai lampi che hanno costellato una prestazione per molti tratti opaca. .
Calciatoripiù:nella grande vittoria dell'Affrico uno dei protagonisti è sicuramente Andreano , l'ex, che ha il merito di sbloccare la sfida con un gol di pregevole fattura. Anche Kasa si rende autore di una buona prestazione, ed è fondamentale nel chiudere definitivamente i conti con la rete del 3-1. Sfodera una prestazione di livello pure Seneci , che mette a servizio della squadra la propria tecnica e il gol del momentaneo 2-0. Nella Sestese si segnala una buona prova di Cecchi , che nonostante la sconfitta propone tanti cross interessanti dalla sinistra. Tra i subentrati emerge Scura , che non si arrende fino al fischio finale e si mette in mostra con qualche spunto interessante.
Matteo Raimondi