• Allievi B RegionaliMerito
  • 04/10/2025 15.30.00
  • SETTIGNANESE
  • 0 - 5 04/10/2025 15.30.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
    5' Pugliese
    10' Pugliese rig.
    25' Diak
    38' Sylla
    48' Veltroni rig.

Commento


SETTIGNANESE: De Fazio, Spanu G., Magnelli, Chiummiello, Giardina, Tarantoli, Sahbani, Manfrin, Stani, Nodari, Giovannelli. A disp.: Falchi, Carpanesi, Ciani, Sulejmanovic, Agostinelli, Madio, Perrino, Failli, Sommazzi. All.: Petriccione Luigi
AQUILA MONTEVARCHI: Tommasi, Marchi, Verdi, Assouini, Veltroni, Pulaj, Diak, Papini, Sylla, Pugliese, Fabbroni. A disp.: Pelini, Liistro, Metaj, Carotti, Rustichini, Chiavacci, Rangoni, Billi, Fagioli. All.: Tesconi Massimo
ARBITRO: Gabriele Nocentini di Arezzo
RETI: 5' Pugliese, 10' rig. Pugliese, 25' Diak, 38' Sylla, 48' rig. Veltroni
Lassù ci si sta benissimo, da soli ancora meglio. Lo 0-5 con cui l'Aquila Montevarchi batte la Settignanese espugnando il Ferruccio Valcareggi le vale il titolo di neocapolista solitaria: Csl e Tau hanno pareggiato, ora a punteggio pieno c'è solo lei. Già al 5' si capisce che la partita avrà un padrone chiaro: la Settignanese concede una punizione al limite dell'area, e lo specialista Pugliese fa partire un tiro molto preciso, basso e angolato, che supera De Fazio per lo 0-1. Alquanto scossa per la rete subita, la Settignanese non reagisce; anzi, viene infilzata una seconda volta da Pugliese, che al 10' sfonda a sinistra, viene abbattuto non appena violato il perimetro dell'area e gelido trasforma il rigore del raddoppio. Per uscire dall'incubo la Settignanese cerca di alzare il baricentro, ma davanti trova un Montevarchi fortissimo, di nuovo vicino alla rete ancora con Pugliese: esce di poco il tentativo del 18'. Per lo 0-3 è sufficiente attende sette minuti ancora: protagonista, stavolta indiretto, è di nuovo Pugliese, che dall'interno dell'area cerca la porta e trova De Fazio; sulla ribattuta il più lesto è Diak che ribadisce il pallone in rete. Insoddisfatto, già prima della mezz'ora Petriccione prova a dare una scossa alla Settignanese chiamando un cambio doppio; ma neppure questa mossa produce gli effetti sperati: al 38' segna di nuovo l'Aquila Montevarchi, stavolta con Sylla che sfrutta il lancio lungo di Diak per scartare la difesa e portare a quattro le reti di vantaggio. Si chiude così un primo tempo da dimenticare per la Settignanese, che fin qui non ha mai prodotto gioco. Nel secondo tempo il canovaccio non cambia di molto: è sempre il Montevarchi a controllare il possesso del pallone, e ad allungare ancora: Veltroni trasforma il secondo rigore concesso da Nocentini, e il punteggio ora dice 0-5. A questo punto la partita può dirsi chiusa, anche se il Montevarchi continua a creare pericoli: da segnalare ancora una grande parata di De Fazio, che respinge un tiro di Rangoni a colpo sicuro. Per la Settignanese si segnala giusto una punizione calciata da Magnelli: Tommasi è bravo a intercettarla e mantenere inviolata la propria porta dopo tre partite intere. È l'ultimo episodio: battendo nettamente la Settignanese, protagonista d'una prova incolore che non dà seguito a quella brillante sfoderata nel derby con la Floria, l'Aquila Montevarchi sale al comando in solitaria, e si gode una partita eccellente sul piano tecnico, fisico e tattico.