• Allievi B RegionaliMerito
  • 11/10/2025 15.30.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
    Fabbroni
    Veltroni
  • 2 - 1 11/10/2025 15.30.00
  • AFFRICO
    Kasa

Commento


AQUILA MONTEVARCHI: Tommasi, Diak, Verdi, Chiavacci, Veltroni, Pulaj, Papini, Ajighevi, Sylla, Pugliese, Fabbroni. A disp.: Pelini, Liistro, Carotti, Rustichini, Rangoni, Billi, Nencini, Assouini, Fagioli. All.: Tesconi Massimo
AFFRICO: Sarti, Salvadori, Cangero Moretti, Jacaj, Brocci, Ventrice, Matacena, Moltard, Occhibove, Kasa, Badii. A disp.: Zare, Saleh, Merkaj, Marangio, Seneci, Fabiani, Andreano, Paoletti, Rigano. All.: Bertini Andrea
ARBITRO: Riccardo Paolini di Arezzo
RETI: Fabbroni, Veltroni, Kasa
La media è perfetta, perfetta la classifica. Battendo anche l'Affrico (2-1), una delle rivali più attrezzate, l'Aquila Montevarchi porta a quattro il numero di vittorie consecutive, e ora non può più nascondersi: nella lotta per il titolo regionale, capolista dopo il primo mese, entra di diritto. Il fatto che i tre punti arrivino anche senza le reti di Pugliese, stavolta a secco, è un motivo in più per coltivare sogni grandissimi. Il punteggio si sblocca al 10': con una progressione a sinistra Papini si libera del diretto avversario, arriva fino al limite dell'area e con la mediazione di Pulaj e di Sylla fa giungere il pallone a Fabbroni, che lo controllo e col destro lo scarica sotto la traversa. Trovato l'1-0, il Montevarchi continua a a spingere e al 20' raddoppia: Pugliese calcia perfetto un corner sul secondo palo, dove sbuca la testa di Veltroni, che insacca il 2-0. La replica dell'Affrico passa da una punizione di Moltard, che da sinistra cerca la testa di Ventrice: colpito debole, il pallone finisce tra le braccia di Tommasi. Passa appena un minuto e l'Affrico ci prova ancora, ancora con una punizione, stavolta di Badii: sulla respinta della barriera ma il più rapido è Occhibove, che cattura il rimbalzo e colpisce in pieno la traversa. Il Montevarchi prende fiato e pareggia il conto dei legni: Diak taglia il campo da destra a sinistra e serve in area Papini, che rientra sul piede preferito e conclude sul palo. Dunque è di 2-0 il punteggio alla pausa, dopo la quale l'Affrico riparte forte, fi nuovo pericoloso con una punizione dal limite dell'area: stavolta calcia Kasa, direttamente sulla barriera. Resta comunque accesa la spia sul cruscotto del Montevarchi, che torna ad attaccare nel tentativo di chiudere la partita: Sylla scambia a sinistra con Rustichini, che entra in area e crossa rasoterra senza però trovare nessuno dei compagni. Segue un'altra azione avviata da un grande anticipo di Veltroni, che vince il possesso sulla linea di centrocampo e avanza fino all'area di rigore per poi servire Sylla: leggermente lungo, il pallone sfila sul fondo. Veltroni, stavolta in fase difensiva, è protagonista anche al 53': è favolosa la chiusura con cui arresta lo scatto di Fabiani, servito da un pallone lungo. Per la rete dell'Affrico occorre aspettare che inizi l'ultimo quarto: sugli sviluppi di un'azione contestata (il pallone è uscito o no? Paolini lascia correre) il pallone giunge in area; nasce una mischia, che Kasa risolve prendendo Tommasi in controtempo. Il 2-1 riapre la partita e ora mette il Montevarchi in difficoltà sulla continua pressione dell'Affrico, che al 69' porta Kasa di nuovo in pedana dal limite dell'area: Tommasi, attento, blocca senza problemi. Il Montevarchi prova a uscire con Liistro, che conclude dalla distanza: Sarti para a terra. Su calcio da fermo l'Affrico crea l'occasione migliore per il pari: splendido il colpo di testa di Merkaj, pallone alto di poco sulla traversa. Così, preso fiato, il Montevarchi può chiudere all'attacco: innescato dalla punizione che Liistro calcia dalla destra, di testa Billi spedisce il pallone a rimbalzare due volte sulla parte superiore della traversa. È un episodio che genera un dispiacere minimo: il Montevarchi vince, vince per la quarta volta di fila, vince e guarda dall'alto tutte le avversarie.