SANGIOVANNESE: Dossini, Banini, Chiappi, Conti, Nocentini, Senesi, Pucci, Parasassi, Duranti, Tognaccini, Materassi. A disp.: Frasi, Melani, Valenti, Paloka, Fatucchi, . All.: Tozzi Antonio
SETTIGNANESE: De Fazio, Madio, Magnelli, Chiummiello, Giardina, Tarantoli, Spanu G., Perrino, Stani, Nodari, Manfrin. A disp.: Maruottolo, Ciani, Sahbani, Failli, Carpanesi, Agostinelli, Passannanti, Giovannelli. All.: Petriccione Luigi
ARBITRO: Lorenzo Petrelli di Arezzo
C'è una risposta sola alla domanda che sabato pomeriggio è rimbalzata per tutta la Toscana: perché Sangiovannese-Settignanese è stata sospesa prima del quarto d'ora della ripresa? C'è una risposta sola: Petrelli, l'arbitro, ha considerato inaccettabile la reazione di Stani alla notifica dell'espulsione. Chi legge quest'articolo con lo spirito del voyeur, infoiato alla ricerca del dettaglio, può smettere di far fatica e fermarsi qui. Per adesso altro non c'è da dire, tre le ragioni: considerato quanto la zona del confronto, il cerchio mediano, era distante dalle panchine e dalla tribuna, la dinamica esatta la conoscono solo i protagonisti; coinvolti sono ragazzi (molto) giovani; e dunque una volta studiati gli atti spetterà a Cleto Zanetti, il giudice sportivo, fornire una versione ufficiale dell'episodio. A chi lo sport lo pratica, lo segue e lo racconta resta il dispiacere per l'interruzione - legittima: se l'arbitro decide che non è più il caso, non è più il caso - d'una partita che fin lì aveva regalato spunti interessanti da entrambe le parti: si stava 2-2, punteggio che sicuramente salta (al 99% la Sangiovannese vincerà a tavolino; resta, se Zanetti deciderà che non c'erano ragioni sufficienti per lo stop, una minima possibilità di ripetizione integrale), tra due squadre che nonostante le difficoltà risapute d'inizio stagione stavano dandosi battaglia per uscire vincitrici dallo scontro diretto. Aveva iniziato meglio la Settignanese, pericolosa con una punizione di Nodari pizzicata da Dossini sulla traversa; con un'altra punizione, Parasassi l'esecutore da venticinque metri, la Sangiovannese era passata in vantaggio. La Settignanese aveva reagito bene: Manfrin, che aveva già duellato con Dossini (ottimo, di nuovo), era scappato sulla destra, e aveva crossato al centro un pallone che Stani, in anticipo su Senesi, aveva calciato in porta con l'esterno mancino al volo. Alla fine del primo tempo mancavano cinque minuti, che la Sangiovannese aveva sfruttato per tornare in vantaggio: Petrelli aveva punito col rigore un fallo di Chiummello su Tognaccini, e Duranti aveva battuto De Fazio per il 2-1. Il nuovo parziale era rimasto intatto giusto per la pausa: al riavvio aveva pareggiato Ciani sul servizio di Sahbani, che era scappato a sinistra sul malinteso tra Parasassi e Banini. È l'ultimo episodio da annotare prima dell'interruzione, che scatta dopo la reazione di Stani alla notifica dell'espulsione (nel frattempo, per proteste, Petrelli espelle anche Ciani), dovuta a un bisticcio con un avversario a pallone lontano. La mezz'ora che segue non si gioca, e forse mai si giocherà: per conoscere la fine della storia stavolta occorre aspettare un altro paio di giorni.
esseti