Silla Di.
FLORIA: Massetani, Vezzani, Ciappina, Bussotti, Michelini, Del Lungo, Magnolfi, Razzauti, Giglietti, Vannozzi, Galli. A disp.: Cesari, Ridi, Galeotti, Sophie, Rosselli, Tiberti, Parravicini, Zolfanelli . All.: Sbolci Davide
TAU CALCIO: Bella, Guidi A., Spinelli, Goxhaj, Mannucci, Rigacci, Mosso, Hussey, Lisisco, Geri, Sow. A disp.: Barsottelli, Citti, Casamenti, Blini, Cecchetti, Di Blasi, Silla Da., Silla Di., Bonacchi. All.: Marconcini Emanuele
ARBITRO: Matteo Toriello di Pontedera
RETI: Silla Di.
Chi vince esulta, chi perde spiega. È la più crudele legge del pallone. Ma per Davide Sbolci e la sua Floria spiegare una sconfitta così (il Tau vince 0-1 con una rete di Diego Silla al 4' di recupero) sarà difficile, lecito pensare a qualche notte insonne. In un sabato pomeriggio umido e piovoso il direttore di gara si presenta in campo con la prima leggerezza della gara: ha la divisa nera, come quella del Tau, e dopo appena venti secondi si ricorda di aver lasciato una casacca negli spogliatoi. Seguirà una prestazione disastrosa. Le squadre invece si combattono bene, buoni i ritmi iniziali; alla fine sul terreno di gioco resta l'equilibrio sopra l'incertezza. È la Floria a creare la prima vera occasione dell'incontro: Giglietti si vede murare un tiro a botta sicura dopo un primo intervento di Bella. Il Tau si fa vedere con un tiro di Mosso finito alto (buono l'ingresso in area dalla destra), mentre Massetani sul finire di frazione esce bene in presa bassa ed evita problemi. La pioggia va a intermittenza, così come gli ombrelli in tribuna che si aprono e si chiudono nervosamente. Ma nell'umidità di una partita che non si sblocca gli animi si scaldano a ogni fischio, e Toriello si ritrova puntualmente circondato da un capannello di giocatori di entrambe le squadre. È più che discutibile la decisione di ammonire Bella, che frana fuori area su Giglietti impedendogli di andare in porta. Da regolamento potrebbe starci l'espulsione, ma dopo un conciliabolo con i calciatori resta soltanto il cartellino giallo. Di ammonizioni ne voleranno poi altre, mentre poco dopo viene allontanato dal recinto di gioco un tecnico dello staff di Marconcini. Intanto il risultato non si sblocca, e ed è diffusa la certezza che basti un episodio, o meglio un errore, a decidere la partita. Entrambi gli allenatori optano per qualche cambio, ed è proprio uno dei nuovi entrati a rendersi protagonista di un episodio potenzialmente decisivo: Cecchetti alza troppo la gamba sull'uscita di Massetani, che resta a terra. Ci vuole qualche minuto per far prendere una decisione all'arbitro, ancora una volta circondato. Espulsione. In superiorità numerica la Floria prova a prendere coraggio. Vannozzi fugge sulla sinistra, Guidi lo strattona e lo stende. È la seconda ammonizione: assediato, Toriello (è l'apice di una prestazione veramente insufficiente) ci mette più del dovuto a ricordarselo e a notificare l'espulsione. Si riprende a giocare: una punizione di Bussotti dalla distanza impegna Bella, che si salva con l'aiuto della traversa. Il finale è degno di un film. La Floria lancia l'assedio, aiutato dalla difesa Bella salva un tiro di Zolfanelli a botta sicura; poi dalla destra un lungo rilancio apparentemente innocuo fa finire il pallone dall'altra parte del terreno di gioco. Massetani esce per far ripartire rapidamente l'azione, ma calcia male e consegna il possesso a Diego Silla, che incredulo del regalo insacca facile facile nella porta sguarnita. Con quest'episodio il Tau espugna il Grazzini: la Floria, cui il pari poteva sembrare stretto, finisce sconfitta. .
Calciatoripiù: Vezzani tiene botta, Bussotti ci prova, Giglietti (Floria) si conferma generosissimo; Bella salva il risultato, Mannucci comanda la difesa, Diego Silla (Tau Altopascio) crede nell'ultimo pallone che vale la vittoria.
Federico Pettini