Kallorica
Saldana
Bragagni
Silano
LASTRIGIANA: Bletaj, Ponzio, Valenti, Relli, Gadelotti, Poggi, Kallorica, Curello, Cingari, Rossi L., Saldana. A disp.: Cei, Trotta, Rotolo, Gualtieri, Bambagioni, Spanu, Shehu, Oliarca, Tikiki. All.: Fanfani Filippo
SPORTING CECINA: Cucchiara, Romano, Cagnano, Lepri D., Lorenzini, Cavalli, Anchoum, Poli, Manushi, Silano, Bragagni. A disp.: Pilla, Maddaluno, Useini, Favilli, Soldani, Incani, Aquilini, Travaglini, Pellicci. All.: Verdiani Diego
ARBITRO: Mohamed Abdulkadir Mohamed di Empoli
RETI: Kallorica, Saldana, Bragagni, Silano
Lo scontro diretto diretto tra Lastrigiana e Sporting Cecina finisce 2-2: biancorossi e rossoblù si prendono un punto a testa, il primo della loro stagione, al termine di una partita dai ritmi altissimi e molto combattuta a centrocampo. I ritmi si alzano già subito dopo il calcio d'inizio, il pallone si muove vicino ad ambedue le porte ma senza conclusioni. Il punteggio cambia al 12' quando uno sviluppo sulla destra del Cecina viene rimpallato, il pallone finisce ai 20 metri dove raccoglie Bragagni; la difesa non esce sul portatore che, dopo uno stop, si coordina e trova un gran gol dalla distanza. I biancorossi però non ci mettono tanto a trovare il pareggio, che arriva infatti 5 minuti dopo: Kallorica spizza su un cross di Curello ma non centra la porta, il vento forte rallenta il pallone che sembra uscire abbastanza da permettere a Saldana di rimettere in mezzo un pallone morbido su cui si avventa ancora Kallorica, che stavolta insacca. Al 20' protesta la Lastrigiana per un presunto calcio di rigore dopo una punizione di Poggi, che prima prende la barriera e poi, di nuovo al tiro sulla respinta, colpisce un difensore avversario forse sul braccio largo; per l'arbitro è tutto regolare. Da qui fino alla fine del primo tempo succede poco, la partita vede tanti falli a centrocampo e il gioco delle due squadre non sembra venir fuori, producendo solamente un tiro interessante per parte con Manushi che impegna Bletaj sul primo palo e Kallorica che colpisce di testa al centro dell'area ma manda fuori. Nel secondo tempo ricominciano ancora forte le due compagini; subito Silano manda alto di testa da buona posizione. Al 38' sono i padroni di casa a colpire passando in vantaggio: Curello manda in profondità Saldana, il pallone arriva al limite dell'area dove Cucchiara in uscita non blocca, lasciando la sfera così tra i piedi di Saldana, che non sbaglia. È il 2-1. Risponde dopo appena un minuto lo Sporting Cecina che manda in contropiede Anchoum, sul pallone entra in scivolata Relli, che però non colpisce bene lasciando campo aperto al 7 avversario a cui corre affianco Silano in un 2 contro 0: pallone al 10 e gol del nuovo pareggio. Da qui inizia una partita che passa da centrocampo con tanti falli e occasioni che mancano da ambedue le parti, si segnalano solamente un tiro da fuori di Pellicci, che prova a superare l'uscita di Bletaj con un pallonetto ma imprime troppa forza e manda alto a seguito di una ripartenza, e una grande imbucata di prima di Kallorica che al 59' mette Gualtieri davanti al portiere ma il tiro sul primo palo viene deviato in corner. Questo è l'ultimo squillo di una partita che non lascia nessuna squadra soddisfatta ma che permette a entrambre di togliere lo zero dalla casella dei punti. Alla prossima altro scontro diretto per il Cecina che affronta la Sangiovannese rimasta a 0, mentre la complicata trasferta all'Affrico aspetta la Lastrigiana. .
Calciatoripiù: Saldana, Curello (Lastrigiana); Anchoum, Bragagni (Sporting Cecina).
G.B.