Petrini
Di Vico
Petrini
Dondini
SESTESE: Varosi, Dainelli, Kola, Campani, Ghinea, Bartolozzi, Ciuccio, Sponsale, Petrini, Bartoli, Di Vico. A disp.: Sorisi, Baldini, Bittini, Dondini, Franchi, La Grotta, Shabani, Zaiti, Zerbo. All.: Corti Jacopo
ACADEMY LIVORNO: Guidi, Gioitta, Antonini D., Talaa, Polini, De Vivo, Vannini, Fastame, Mazzoncini, Sgherri, Mastalli. A disp.: Brizzi, Sostegni, Corsinovi, Bizzi, . All.: Signorini Luca
ARBITRO: Benedetto Galati di Prato
RETI: Petrini, Di Vico, Petrini, Dondini
Terza vittoria, quarto risultato utile consecutivo, quarta partita su quattro fin qui disputate senza subire reti (resta l'unica squadra, visto il gol incassato in questo turno dal San Miniato): la Sestese continua a correre velocissimo e si conferma in quest'ottimo inizio di stagione. Dopo quello in casa della Floria, i rossoblù centrano un altro successo netto, questa volta con un 4-0 all'Academy Livorno che non lascia spazio a troppe repliche. La Sestese vince e lo fa con merito, mostrando un buon predominio dall'inizio alla fine. Bastano quattro minuti ai ragazzi di Corti per andare vicinissimi al vantaggio: al 4', sugli sviluppi di un'azione insistita sulla fascia destra, dopo un batti e ribatti, Sponsale s'inserisce con i tempi giusti in area colpendo il palo. Seguono altri buoni spunti locali, poi la partita si sblocca. Il vantaggio rossoblù nasce da una bella azione individuale di Petrini, che avanza palla al piede, si gira con uno stop orientato e viene poi fermato da un avversario: irregolarmente segnala l'arbitro che, tra le proteste ospiti, assegna il calcio di rigore. Sul dischetto si porta lo stesso Petrini, che trasforma per l'1-0. L'Academy Livorno prova a scuotersi, cerca lo spunto giusto per pareggiare, cercando di innescare il proprio centravanti, ma fatica a creare veri e propri pericoli per la difesa avversaria, sempre molto attenta. La Sestese controlla bene il vantaggio e poi allunga. Il 2-0 nasce sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra: Kola serve in mezzo, il pallone arriva a Campani, che a sua volta gioca per Di Vico, che mette in rete con un bel tiro al volo di destro. Poco dopo ci prova ancora Petrini, sempre sugli sviluppi di una buona manovra sulla corsia di sinistra: entra in area, supera due avversari e calcia in porta, colpendo la traversa. Lo stesso numero 9 si rifà comunque qualche minuto più tardi, quando conquista e trasforma un nuovo calcio di rigore, anche questo discusso dagli ospiti. L'azione nasce questa volta dalla destra, Petrini scambia con Ciuccio ed entra in area, dove viene fermato irregolarmente, conquistando il secondo penalty di giornata e dimostrandosi poi ancora glaciale dal dischetto per la doppietta personale. È il 3-0, la Sestese sigilla la partita e la controlla ancora benissimo nella ripresa, rischiando poco o niente sugli attacchi di un'Academy che prova sempre a rifarsi sotto, ma senza riuscire a incidere. I locali continuano a macinare gioco e si presentano ancora pericolosamente in area avversaria. Dopo un gol annullato a Baldini per fuorigioco, a dieci minuti dal termine arriva anche il poker rossoblù. Lo firma Dondini, appena entrato, con un gran destro su calcio di punizione. È questo l'ultimo squillo del match del Torrini: la Sestese si conferma tra le mura amiche e continua la sua rincorsa alla vetta, occupata adesso solo dal San Miniato e sempre distante due lunghezze. .
Calciatoripiù : nell'ottima prova della Sestese, un plauso va in toto alla linea difensiva, sempre molto attenta nonostante sia stata poco sollecitata: Dainelli, Ghinea, Bartolozzi, Kola ma anche i subentrati Zerbo e Franchi .