• Giovanissimi RegionaliD
  • 12/10/2025 10.00.00
  • UNIONE POL. POLIZIANA
    Guglielmi
  • 1 - 6 12/10/2025 10.00.00
  • MONTELUPO
    Bova
    Cotoneschi
    Bova
    Bova
    Lambardi
    Cotoneschi

Commento


ARBITRO: Mirko Rossi di Siena
RETI: Guglielmi, Bova, Cotoneschi, Bova, Bova, Lambardi, Cotoneschi
Nulla di nuovo dal punto di vista dei risultati per la Poliziana, al cospetto del Montelupo che conferma la sua ottima performance di questo inizio di stagione mantenendosi sola al comando, unica squadra a punteggio pieno del girone. Cambia qualcosa invece sulla direzione tecnica per quanto riguarda il sodalizio montepulcianese con il passaggio delle consegne da Enrico Manieri al nuovo allenatore Amedeo Massarelli che in settimana inizierà a dirigere i pochi ragazzi classe 2011 a disposizione che la società si sta impegnando ad integrare con l'indispensabile supporto dei 2012. A ruolo di portiere tra i pali retrocede Manuel Arena che, nonostante lo score al passivo, si sta integrando abbastanza bene, ovviamente ampi sono i margini di crescita. Bene gli under 14 tra cui si distinguono Guglielmi che da solo ha trascinato per quanto ha potuto i suoi all'attacco mettendo a segno un calcio di rigore nel secondo tempo, penalty concesso per un fallo su Grifoni. Certamente non si attendono grandi cose ma piccoli passi in avanti per cercare di equilibrare la barca e renderla più competitiva con le compagini avversarie che fino a questo momento hanno maramaldeggiato nell'area poliziana. Il Montelupo non è stato certamente da meno sfiorando già il vantaggio nei primissimi secondi di gioco. Al 6' occasionissima per Lambardi che solo in area non sfrutta un traversone tirando altissimo. Arena pochi secondi dopo alza in corner una fiondata di Cintelli. Al 10' il Montelupo si porta in vantaggio, un'imbucata di Lambardi vede la palla schizzare verso destra e diventare preda di Marcoionni che si porta sul fondo, palla in mezzo dove Bova accomoda in rete. Non passano che quattro minuti e su azione dalla bandierina il Montelupo raddoppia al termine di un batti e ribatti proprio sulla linea di porta c'è il tocco decisivo ancora del numero nove amaranto. La Poliziana cerca di liberarsi dell'assedio fiorentino ed al 19' esce allo scoperto con Grifoni che varcato il centrocampo viene steso senza complimenti da Scali che si becca un inutile giallo. Il Montelupo intorno al 26' vede una conclusione da posizione molto decentrata di Pieraccioli che si impenna sopra la traversa e quindi un tiro da dentro l'area di Lambardi che colpisce il paletto di sostegno. Pochi secondi prima del fischio finale un'azione di rimessa blanda da parte dei padroni di casa viene intercettata da Ceriello che serve Bova il cui destro dal limite si insacca nell'angolino basso alla destra di Arena con la tripletta che matura per il centravanti amaranto. Nel secondo tempo dopo quattro minuti il Montelupo spinge forte e dopo una traversa colpita da Gazzarrini e una parata di Arena su tentativo di Marcoionni, arriva il quarto gol firmato da Lambardi che recupera una palla intercettata da Meacci su una conclusione da fuori di Riccardo Guerri e gonfia la rete con un diagonale. Al 44' il break dei padroni di casa che sfruttano un lancio lungo dalle retrovie che innesca la fuga di Guglielmi, finta ai venti metri e conclusione respinta da Nocini; Guglielmi lotta stoicamente e quindi passa a Grifoni, che entra in area e va giù tra tre avversari. È calcio di rigore che Guglielmi trasforma portando qualche sorriso tra i suoi. Entra a questo punto in scena Cotoneschi, in campo da qualche minuto, che dopo aver impegnato Arena in corner, al 51' sigla il quinto gol per il Montelupo sfruttando un'apertura sul velluto di Gazzarrini ed una volta entrato in area supera Arena con una conclusione in diagonale. La Poliziana al 68' si conquista il suo primo ed unico angolo dell'incontro sui cui sviluppi Nocini allontana smanacciando la palla altrimenti destinata in fondo al sacco. Parte subito in contropiede il Montelupo che Gazzarrini non sfrutta grazie ad Arena che limita i danni. In pieno recupero la sesta marcatura da parte degli amaranto, spazio infatti per la doppietta di Cotoneschi che sfrutta una discesa sulla sinistra di Riccardo Guerri ed un cross dal fondo di un altro compagno per appoggiare comodamente in rete da due passi.