• PromozioneB
  • 14/09/2025 15.30.00
  • ATLETICO PIOMBINO
  • 0 - 2 14/09/2025 15.30.00
  • MOBILIERI PONSACCO
    20' Sciapi
    46' Sciapi rig.

Commento


ATLETICO PIOMBINO: Pallini F., Lepri, Quarta, Razzauti, Fatticcioni, Polese, Barchi, Diagne Serigne, Pirone, Milano N., Paggini. A disp.: Ceban, Cecchini, Biondi, Canessa, Pallini M., Piazzesi, Lunghi, Regoli, Calabrese. All.: Masullo Marco - Gherardini Luca
MOBILIERI PONSACCO: Campinotti, Gemignani, Papini, Marinari, Aliotta, Mancini, Marrocco, Niccolai, Taraj, Ficarra, Sciapi. A disp.: Colucci, Giusti, Pisani, Bicchierini, Puccini, Stefanini, Kapllani, Bracci, Rigirozzo. All.: Polzella Luca
ARBITRO: Alessandro Luca Maretti di Grosseto
RETI: 20' Sciapi, 46' rig. Sciapi
Una ha fatto di tutto per rimanerci, l'altra di tutto per non andarci. Ironia del destino, la prima giornata del girone B vede incontrarsi proprio chi, in un modo o nell'altro, ha lottato -agli antipodi- solo una manciata di mesi fa per il palcoscenico della Promozione. Una, l'Atletico Piombino, per esserci attraverso una sudatissima corsa salvezza; l'altra, il Mobilieri Ponsacco, scesa nonostante una lotta strenua per mantenere l'Eccellenza perduta all'ultimo giro di boa contro il Certaldo. Così sul terreno tirato a lucido dello storico Magona di Piombino si ritrovano due squadre dalle ambizioni tanto diverse quanto simili. Il clima piacevole e la buona cornice di pubblico sia piombinese -naturalmente in maggioranza- che rossoblu fanno da contorno a due schieramenti dall'impostazione tattica ben differente. Mister Masullo opta per due cambi rispetto alla partita di coppa contro i Colli Marittimi mettendo dentro Quarta e Paggini ma mantenendo lo stesso scacchiere con Pirone a fare da perno centrale nel tridente offensivo. Luca Polzella, invece, non mette mano all'11 di coppa affidandosi alla verve sulla sinistra di Marrocco e allo spaventoso tandem offensivo formato dal duo Taraj-Sciapi, due che di presentazioni non hanno bisogno. L'abbrivio è spavaldo da parte dei nerazzuri, che nei primi minuti danno da fare alla retroguardia avversaria soprattutto con un paio di iniziative di Pirone. C'è da dire che di miracoli Campinotti non è chiamato a compierne, e appena calatosi nel mood della categoria il Mobilieri Ponsacco prende presto in mano le redini del gioco trascinato da chi è stato preso in estate proprio per questo motivo, per fare la differenza. E non impiega troppo tempo Sciapi per salire in cattedra. Al 5' è dubbia la sua caduta in area di rigore dopo un contatto con Polese, mentre al 12' il primo squillo è un avvertimento per Lepri; il tiro dell'ex Fucecchio, su imbucata di Marinari, si perde a lato non di molto. La superiorità del Ponsacco si concretizza meritatamente al 20', quando Marrocco salta bene il suo diretto avversario sulla sinistra prima di recapitare a centro area un pallone preciso che Sciapi non manca di spedire in fondo al sacco. In affanno, la compagine locale prova a resistere al forcing rossoblu rischiando più volte di incassare lo 0-2. Un paio di corner affilati di Niccolai mettono i brividi, con Taraj che in una circostanza spedisce di poco fuori la sfera. Nella ripresa il Piombino non ha tempo e modo di articolare una reazione convincente, stroncato nelle velleità da un rigore lampo siglato da Sciapi (e procurato da Gemignani con un bello strappo sulla destra) che manda di fatto in archivio la contesa prematuramente. Acquisito il risultato, il Ponsacco decelera e la partita si assesta così su ritmi ben più blandi, regalando pochi spunti degni di nota. I padroni di casa provano timidamente a farsi vedere in avanti col neo entrato Lunghi ma Campinotti è attento e non si fa mai sorprendere. L'ultima chance del match nasce ancora dai piedi di Lunghi (ottimo il suo ingresso in campo), il quale libera al tiro Pirone che non riesce a superare l'estremo difensore ospite. Di qualità e di gestione, il Mobilieri Ponsacco esce così vittorioso dal Magona di Piombino intascandosi tre punti ottimi su di un campo che sarà molto probabilmente ostico per tanti. Calciatorepiù: Sciapi (Mobilieri Ponsacco).