• Prima CategoriaC
  • 28/09/2025 15.30.00
  • ISOLOTTO
    Bercigli
  • 1 - 1 28/09/2025 15.30.00
  • POGGIO A CAIANO
    Ciolini

Commento


RETI: Bercigli, Ciolini
Nonostante abbia avuto la possibilità di disputare più di un tempo in superiorità numerica, l'Isolotto di mister Borghini -reduce da un ottimo passaggio del turno in Coppa Toscana ai danni di Sporting Arno e Novoli- manca ancora l'appuntamento con il primo successo del proprio campionato non andando oltre l'1-1 tra le mura amiche contro un coriaceo Poggio a Caiano che, al netto delle sopravvenute difficoltà, ha saputo dal canto proprio battersi ad armi pari coi biancorossi indovinando durante la ripresa il pertugio vincente per il definitivo pareggio in rimonta. A partire meglio, però, sono proprio i locali che, pur dovendo fare i conti con le pesanti assenze di Matteo Pascoli e Martini in retroguardia, si fanno vivi al 9' con un piazzato dal vertice destro di Leporatti che non mette tuttavia a fuoco il bersaglio. Il Poggio risponde invece al 18', costringendo un attento Sciatti alla deviazione in corner prima che i locali, in occasione dell'immediata ripartenza, vadano nuovamente vicini al vantaggio con il solito Leporatti, sul cui diagonale è bravo Muca nell'opporsi. Il duello tra l'ex Audace Galluzzo e l'estremo pratese, peraltro, si rinnova anche al 23' e vede uscire vincitore nuovamente quest'ultimo con il medesimo Leporatti che in seguito, nei pressi della mezz'ora, si sveste dei panni di finalizzatore scodellando al centro una deliziosa parabola su calcio di punizione all'indirizzo di Gasparini, il quale si vede però negare la gioia dell'1-0 dalla traversa su cui si stampa la relativa incornata. Al 36' si registra uno dei turning points della contesa quando Guei, perso un sanguinoso pallone in uscita, atterra al limite un Virgili lesto nell'impossessarsene rimediando il rosso diretto per fallo da ultimo uomo: lo stesso Virgili, peraltro, si occupa di calciare la conseguente punizione incontrando però il buon riflesso di un Muca abile a sporcarne la traiettoria in fallo laterale tenendo così ancora a galla gli ospiti. La meritata rete, ad ogni modo, resta nell'aria per i locali e così, dopo un discusso gol annullato a Leporatti al 41', 120 dopo è Bercigli, finalizzando un'azione partita da destra, a sfruttare l'elegante suggerimento di tacco di Lombardini con un'esiziale soluzione a incrociare. Sulla sponda biancorossa, peraltro, si levano proteste anche al 51' per un presunto atterramento falloso dell'implacabile Leporatti all'interno dell'area pratese mentre, sul fronte opposto, in una delle proprie sortite offensive registratesi nel corso dei secondi 45' è stavolta il Poggio, al 57', a vedersi non convalidato il punto del possibile segno x per una posizione di fuorigioco. Ciononostante, gli uomini di mister Marchetti restano pienamente nel vivo della gara -dando anzi l'impressione di non soffrire minimamente l'uomo in meno- finché, al 59', Ciolini non conclude alla perfezione una ripartenza dei suoi con una rasoiata che beffa Sciatti sul primo palo per il definitivo 1-1: al netto, infatti, di un'ultima chance capitata in pieno recupero sui piedi del neo-entrato Cauraro, che conquista soltanto un corner per i padroni di casa, da questo momento in avanti il punteggio non subirà più alcun ritocco sino al calar del sipario che, dunque, vede le due formazioni dividersi equamente la posta in palio.