• Prima CategoriaC
  • 28/09/2025 15.30.00
  • QUARRATA OLIMPIA
  • 0 - 0 28/09/2025 15.30.00
  • DAYTONA CALCIO

Commento


Dopo il pareggio a reti bianche che aveva visto i ragazzi di mister Lenzetti fermare, sette giorni prima, tra le mura amiche il Porta Romana, la neopromossa Daytona centra il secondo 0-0 consecutivo in 180' di campionato spartendosi equamente la posta in palio sul sintetico di Chiazzano con un ostico avversario come il Quarrata Olimpia che, esattamente come i rossoblù, resta dunque ancora a secco di reti dopo due giornate di regular season. Al fischio iniziale del signor Capetta, dopo la canonica fase di studio tra le due équipe sono gli ospiti a prendere con più decisione campo e coraggio sfiorando il vantaggio con Puzzoli che, una volta entrato in area, lascia partire una conclusione a incrociare dalla destra che fa tuttavia soltanto la barba al palo. Scampato il pericolo, l'undici pistoiese tenta di rispondere in controffensiva ma, al netto dei molteplici tentativi da fuori lasciati partire dagli uomini di mister Diodato prima dell'intervallo, nessuno di essi riesce a mettere per il momento in seria apprensione Mardale. Al rientro in campo in vista della ripresa i ventidue protagonisti continuano imperterriti a duellare a viso aperto e se, da un lato, si rivelano decisivi tanto la tempestiva uscita del numero uno rossoblù quanto il prodigioso salvataggio di Miano qualche attimo dopo in occasione di una pericolosa sortita quarratina ad opera di Dardha, sul fronte opposto è invece Marangio a cestinare una ghiotta chance per lo 0-1 lasciandosi provvidenzialmente anticipare dal proprio marcatore una volta liberato pressoché innanzi al cospetto di Battagliero. Viaggiando sulle ali dell'entusiasmo, il Daytona ha un'altra possibilità di mettere la testa avanti nello score qualche minuto dopo ma la soluzione a botta sicura del neo-entrato Scanavini, sugli sviluppi di una touche di Chiti, viene murata da un difensore casalingo. Non va peraltro meglio, nei pressi dell'80', sul capovolgimento di fronte al Quarrata: Cecchi infatti, spintosi all'interno dei sedici metri campigiani in occasione di un corner, indirizza la propria incornata di poco oltre il montante impedendo perciò al risultato di subire variazioni sino a un triplice fischio che consegna di conseguenza un punto a entrambe le formazioni, a cui va il merito di aver costantemente duellato a viso aperto per l'intera durata del confronto.