RETI: Cavallaro, Lippini, Lippini, Basolu, Monetti, Monetti, Scudocrociato
Al termine di un confronto tutt'altro che adatto ai deboli di cuore, l'Albacarraia trova i primi punti della propria regular season imponendosi internamente, con un pirotecnico e rocambolesco 4-3, ai danni della Gallianese in quello che, stanti sia le due sconfitte maturate dai gialloblù nei precedenti 180' sia, dall'altro lato, il bottino pieno fino ad allora accumulato dai mugellani, rappresentava già uno scontro agli antipodi in seno al girone C. Non si fa quasi in tempo a mettersi comodi sugli spalti che, dopo appena un minuto, dai trenta metri Scudocrociato inganna un Targioni forse troppo avanti rispetto alla linea di porta spedendo il pallone direttamente all'incrocio per il vantaggio ospite. Al netto della doccia fredda subita, tuttavia, la reazione dell'Albacarraia è veemente: non solo, a tal proposito, al 4' Cavallaro prende l'ascensore sul corner di Biancalani e di testa fulmina l'ex di turno Bormida ma, nell'arco di altri sessanta secondi, Lippini ribalta finanche il risultato indovinando, con un missile dai venticinque metri, il pertugio vincente dalla destra per trafiggere l'estremo rossoblù sugli sviluppi di un lancio dalle retrovie. Da ciò galvanizzati, i locali insistono ma al 17' Basolu, pur anticipando portiere e difensore su un servizio in profondità, non inquadra lo specchio della porta. La Gallianese però, ripresasi dallo shock, si riorganizza per una controffensiva che al 28' la porta a centrare il momentaneo 2-2 quando, in occasione di una punizione di Scudocrociato, Monetti anticipa tutti di testa e batte Targioni. Il match, arrivati a questo punto, continua a protrarsi sulla falsariga del botta e risposta e, se al 40' un Masetti ben servito da Taruntoli impegna Bormida, a un soffio dall'intervallo incontra invece miglior fortuna Basolu che, raccolto un altro pericoloso tiro dalla bandierina di Biancalani, elude Monetti e batte Bormida sul secondo palo per il tris casalingo. Il duro colpo incassato si ripercuote effettivamente in avvio di ripresa sul morale ospite, a fronte di una fase iniziale arridente non a caso ai gialloblù: al 48', sugli sviluppi di una touche di Jacopo Gori, si fa pericoloso Brogi ma il suo tentativo termina fuori di poco mentre, 3' più tardi, è Masetti a non sfruttare il traversone del medesimo Jacopo Gori lasciandosi ipnotizzare da Bormida. Passano altri tre giri di lancette e la chance per il poker locale si fa ancor più ghiotta: Lippini fugge sulla destra e mette dentro un gran pallone che arriva a Biancalani il quale, appostato sul palo lontano, colpisce a botta sicura ma Niccoli salva incredibilmente a porta vuota. Successivamente, ad ogni modo, la gara torna a farsi più equilibrata e al 74' serve un plastico tuffo di Targioni per sporcare in corner una soluzione di testa di Gabriele Magnolfi. Sul fronte opposto invece, all'80', Jacopo Gori crossa all'indirizzo di D'Evangelista ma, se il primo tentativo del neo-entrato tra le file gialloblù viene ribattuto, sul secondo è invece pronto Bormida a opporsi. Tuttavia, proprio quando il match sembrava ormai destinato a scivolare lentamente verso il triplice fischio, accade l'impensabile. All'88', anzitutto, tra le vibranti proteste casalinghe il direttore di gara accorda alla Gallianese un penalty per un contatto nei pressi del vertice destro dell'area tra D'Evangelista e Scudocrociato e Monetti, presentatosi sul punto di battuta, è freddo ed esiziale nel pareggiare i conti. Per i mugellani tuttavia, in piena zona Cesarini, arriva infine una clamorosa beffa quando, sugli sviluppi di un calcio da fermo di Jacopo Gori al 93', si genera una mischia in area rossoblù dove Lippini è il più lesto di tutti a correggere il pallone sotto la traversa regalando così tre punti d'oro ai suoi compagni e mettendo al contempo a referto la sua prima doppietta in prima categoria. .
Calciatoripiù : Lippini e Gori Jacopo (Albacarraia); Monetti e Scudocrociato (Gallianese).