RETI: Orlandi, Chiavacci, Rosi, Santucci
GALLIANESE BORMIDA: 6- Si fa trovare pronto in alcune occasioni, ma in altre - specie nel secondo tempo - sembra invece disattento. FALASCHI: 5.5 Non chiude bene nell'azione che frutta il vantaggio ospite, faticando in generale a contenere. 77' Magnolfi T.: 6 Entra con determinazione nello scorcio finale della partita. NICCOLI: 6- Gioca un po' frenato dal cartellino rimediato già nel primo tempo, senza riuscire a sostenere le azioni di ripartenza dei mugellani. 76' Maretti: 6- Inserito per dare forze fresche al reparto arretrato, non si fa notare. MONETTI: 6 In condizioni fisiche non ottimali, cerca di dare un po' di ordine in mezzo al campo, patendo l'aggressività degli avversari. 57' Zoppi: 6 Pur senza proporsi in giocate di particolare qualità, dà ritmo nella fase finale del match. TRAVERSI: 6- Non sempre efficace in marcatura, concorre alla responsabilità dei gol incassati dai rossoblu. NENCINI: 6- Gara in chiaroscuro per il capitano dei padroni di casa, bravo in alcuni anticipi e nelle relative uscite, ma anche troppo leggero in copertura in occasione dei gol ospiti. BOJANG: 5.5 Non riesce a dare sfogo alla grande esuberanza atletica, rimediando peraltro un problema fisico che lo costringe a uscire a inizio ripresa. 57' Parrini: 6 Dà più sostanza alla mediana, limitando di contro la pericolosità in ripartenza dell'undici di Coppini. AGONIGI: 5.5 Non riesce a incidere in termini di manovra, subendo la pressione avversaria in mezzo al campo. MAGNOLFI G.: 6 Pur non trovando sempre il giusto tempo per i movimenti offensivi, va apprezzato per la tempra e la disponibilità a battagliare coi difensori ospiti. SCUDOCROCIATO: 6- Anche lui non al 100%, prova a impostare in velocità ma è spesso molto impreciso. ORLANDI: 6.5 Il più pimpante e tenace dei suoi, segna un bel gol che ravviva il finale di gara; l'unico errore è quello dal dischetto, che comunque non avrebbe cambiato il risultato finale. AUD. GALLUZZO OLTRARNO VOLPI: 6.5 Risponde presente quando serve, disinnescando le situazioni più pericolose dei padroni di casa; molto reattivo sul penalty di Orlandi. AMMANNATI: 5.5 Gli tocca gestire il giocatore più in palla degli avversari, che in effetti lo sorprende nell'occasione in cui va a segno. 74' Pratesi: 6 Puntella la retroguardia nei minuti conclusivi della gara. BURMICH: 6.5 Primo tempo di ottima levatura, con un paio di cross ben calibrati, compreso quello che propizia il vantaggio. Secondo tempo meno intenso ma comunque positivo. BARGIONI: 6+ Buona sia la protezione della zona centrale del campo, sia la pressione sui portatori di palla avversari. CHIAVACCI: 7 Ottima prestazione difensiva con, ciliegina sulla torta, la zampata vincente che apre le marcature. VERDI: 6.5 Presidia bene la linea difensiva gialloblu, mostrando personalità e non commettendo particolari sbavature. VECCHI: 6.5 Grande intensità applicata alla riaggressione e al recupero palla, che lo vede prevalere sui mediani di casa. 79' Daka: ng. SANTUCCI: 6.5 Ritmo, fisicità e la giusta dose di cattiveria agonistica; il tutto suggellato dal gol che blinda il risultato in favore dei fiorentini. DI TOMMASO: 6 Ci mette grinta e intelligenza tattica, pur non trovando il guizzo per rendersi pericoloso. 74' Terzani: 6 Agisce qualche metro più indietro, legando bene il centrocampo all'attacco nel finale di partita. BACCINI: 6 Si fa notare per un colpo di testa in avvio, poi è costretto a uscire per guai fisici. 32' Di Biasi: 6 Non dà un grandissimo contributo al gioco gialloblu, ma è un utile strumento di disturbo sulla difesa mugellana. ROSI: 6.5 Fa alcune cose meglio e altre peggio, ma alla fine timbra il cartellino col gol del momentaneo 0-2. 88' Matrone: ng. ARBITRO SINCA di FIRENZE: 6 Lascia a lungo giocare, prendendosi anche qualche rischio di troppo. Un paio di decisioni che lasciano adito a dubbi in avvio di ripresa, giusto il rigore assegnato alla Gallianese in coda alla partita. La Gallianese cede il passo all'Audace Galluzzo Oltrarno, che a fine pomeriggio si ritrova in solitaria al comando della classifica. Gara meritatamente portata a casa dai fiorentini, più intensi ed efficaci dei mugellani (che hanno comunque l'attenuante delle tantissime assenze). Il primo tempo non regala molte emozioni, evidenziando un predominio territoriale ospite che si concretizza solo al minuto 34', quando da un cross teso di Burmich, si innesca un batti e ribatti in area risolto da Chiavacci. La Gallianese, quasi sempre costretta a cercare frettolosamente la verticalità, rischia anche a inizio ripresa, su un traversone lungo mal battezzato da Bormida e che si stampa sul palo. Nonostante tutto al 53' una bella combinazione dei rossoblu libera al tiro Scudocrociato, che piazza il sinistro ma mette a lato. La partita vivacchia per un quarto d'ora abbondante, poi ecco uno squillo dell'undici di Perini: filtrante per Rosi che, scarta Bormida in uscita e conclude a porta vuota, trovando però l'intervento provvidenziale di un difensore; sul corner susseguente è lo stesso Rosi a sbucare sul secondo palo e trovare (questa volta sì) la deviazione vincente. Il gol subito fa sbandare i padroni di casa, che un minuto dopo incassano ancora: di Santucci il pregevole destro incrociato che buca Bormida. I mugellani trovano comunque la forza di reagire e si affidano a Orlandi che, dopo un primo spunto al 77' respinto da Volpi, beffa l'estremo difensore ospite al minuto 82' dopo un'azione in velocità. Ci sarebbe tempo anche per un calcio di rigore in favore dei locali nei minuti di recupero, per un chiaro atterramento di G. Magnolfi, ma lo stesso Orlandi in questo caso si fa ipontizzare calciando forte ma troppo centralmente.
Andrea Chiari