• JunioresA
  • 15/11/2025 14.30.00
  • MERIDIEN GRIFONI
    Romani
    Alleanza
    Cabras
  • 3 - 2 15/11/2025 14.30.00
  • OLIMPIA QUARRATA
    Esposito
    Pretelli

Commento


RETI: Romani, Alleanza, Cabras, Esposito, Pretelli
15 novembre 2025: da cerchiare sul calendario. L'ottava giornata porta in dote la prima battuta d'arresto per l'Olimpia Quarrata, domata da una Meridien Grifoni a dir poco spettacolare con un altrettanto spettacolare 3-2 interno. Nonostante una classifica accorciata come una fisarmonica, la buona stella dei quarratini pare però solo essersi eclissata, non spenta. Il Casalguidi infatti, la principale rivale al trono, manca l'appuntamento con l'aggancio pareggiando 3-3 contro il Borgo a Buggiano, lasciando così il destino in mano ancora ai ragazzi di mister Sermi. Non che fosse uscito di scena, ma la truppa di Bucciantini dal canto suo ora più che mai avanza anch'essa con prepotenza la propria candidatura al titolo. Come si fa a non temere chi riesce a compiere un'impresa mai fatta prima d'oggi? E soprattutto, come si fa a non temere chi approccia con così tanta veemenza una partita non banale come quella contro una testa di serie? Pronti, via e infatti la Meridien si fa subito sentire. Passano giusto dieci minuti di quiete prima che la tempesta si scateni. Un pallone lungo viene letto in modo distorto da Mirijaj, che rimpalla male favorendo Romani, bravo ad assistere in mezzo Cabras che a porta sguarnita infila l'1-0. L'Olimpia, forse sorpresa dalla mancanza di timore reverenziale altrui, sbanda; sbanda e rischia di incassare il raddoppio, ma il numero 1 si fa trovare attento su un insidioso tiro da fuori di Carotenuto tenendo blindata la porta. Mister Sermi ha poi l'intuizione giusta, rimodellando i suoi su di un più compatto 4-2-3-1, e i risultati del cambio modulo si fanno subito sentire. Il pallino del gioco passa in mano agli ospiti che prima con Lamola impensieriscono su punizione Monti, e poi al 38' lo trafiggono. Fa tutto bene Esposito, che da sinistra si accentra e insacca il pareggio declinando la partita in favore dei suoi. L'inerzia si sposta totalmente e al 43' Pretelli estrae il coniglio dal cilindro che vale il sorpasso, un perfetto tiro di esterno che si spegne imparabile a fil di palo. Nella ripresa l'Olimpia cavalca sulla cresta dell'onda ma non riesce a centrare il tris della sicurezza fallendo tra chance: la prima con Barontini (gol annullato per fuorigioco), la seconda con Frati e l'ultima con Pretelli. I grifoni, dopo aver retto l'urto, cacciano poi fuori gli artigli arpionando la preda quasi di sorpresa. Il colpo di coda e d'orgoglio infatti spiazza l'Olimpia, che molla la presa. È un altro pallone lungo a creare il panico tra Lamola e Favi, i quali temporeggiano troppo facendosi beffare dal subentrante Akiomon, bravo a scippare la sfera e a recapitarla a un liberissimo Alleanza, che timbra il cartellino dopo dieci minuti dal suo ingresso in campo. La doppia ammonizione che costa a Mezzotero l'espulsione mette in difficoltà gli ospiti che crollano a un passo dal duplice fischio, praticamente a un soffio dallo scadere del recupero. De Coro cerca una leziosità di troppo in fase d'uscita e perde palla in favore di Romani, che prende la mira e fa brillare un tiro spettacolare che bacia il palo lontano prima di tramutarsi nella stoccata che vale il definitivo 3-2. Colpo di scena e campionato riaperto (non che fosse chiuso): sarà una stagione tutta da vivere.
Calciatoripiù: Alleanza, Romani
(Meridien Grifoni); Pretelli (Olimpia Quarrata).