• JunioresA
  • 27/09/2025 15.00.00
  • BORGO A BUGGIANO
    Melaragni
    Melaragni
    Carbone
    Todeschini
  • 4 - 1 27/09/2025 15.00.00
  • VIRTUS MONTALE
    Reali

Commento


RETI: Melaragni, Melaragni, Carbone, Todeschini, Reali
Se c'è stata un'incompiuta, l'anno scorso, quell'incompiuta è sicuramente stata il Borgo a Buggiano. È ormai rodato nella categoria mister D'Isanto, che di campionato in campionato ha assaggiato ogni sapore che il campo può regalare. E se la seconda metà di stagione passata ha lasciato un bel po' di amaro in bocca, l'inizio di 2025-2026 non può che essere di buon auspicio per un cambio di rotta che in qualche modo doveva pur arrivare dalle parti del Benedetti . Il 4-1 rifilato alla Virtus Montale è sintomatico di un Borgo a Buggiano che c'è, e che c'è fin da subito. Così da subito che appena trenta secondi dal fischio d'inizio Todeschini scuote già la rete mandando in estasi i suoi su una precisa verticalizzazione di un compagno. Dall'altra parte della barricata però mister Paolo Ferro, uno che a livello di esperienza nelle giovanili è dietro a nessuno, riesce a far rigare subito dritto i suoi che reagiscono con coraggio pareggiando i conti in men che non si dica con Reali, abile a dribblare un uomo prima di infilare all'angolino Pellegrino. Dopo cinque minuti di 2025-2026 è già 1-1. Poi, però, con lo scorrere del cronometro il Borgo a Buggiano sale di tono. Non in modo eclatante, perché alla fine la Virtus Montale riesce anche a innescare alcuni meccanismi difensivi e offensivi interessanti, però dagli errori altrui -e ce ne son stati- gli azzurri traggono forza e convinzione. Qualche sbandata di troppo mina le ancor gracili certezze ospiti, e il tono fisico e aggressivo dei borghigiani contribuisce a far inclinare la partita in favore proprio di quest'ultimi. In chiusura di frazione, un pallone ben lavorato da Todeschini viene calamitato sul secondo palo da Carbone, bravo a gonfiare il sacco e a mandare avanti i suoi all'intervallo. Nella ripresa mister D'Isanto cambia modulo e interpretazione, puntando più alla verticalità che al possesso. E la squadra subito ne giova. La Virtus Montale prova con le unghie e con i denti a resistere ma Melaragni, prima su assist di Necciai e poi su retropassaggio di Di Venezia, fulmina due volte Arienti mandando in archivio la contesa sul pesante 4-1. Buone indicazioni, soprattutto sponda Borgo, ma sia mister D'Isanto che mister Ferro hanno materiale importante a loro disposizione. .
Calciatoripiù: Todeschini, Balducci
(Borgo a Buggiano); Reali (Virtus Montale).