RETI: Lovari, Nardini, Amato, Ciampi Cioni
AQUILA MONTEVARCHI: Fioravanti, Camiciottoli, Talenti, Marraccini, Errunghi, Bianchini, Vichi, Lovari, Vignoli, Bombardieri, Nyamsi. A disp.: Lapi, Bettini, Redditi. All.: Magni.
CARRARESE: Boni, Biagi, Cucurnia, COlombi, Borghini, Ciampi, Amato D., Bassi, Tognoni, Amato J.,m Nardini. A disp.: Bernardi, Luciani, Bonci, Braida, Casani, Ciolli. All.: Galeotti.
ARBITRO: Farnetani di Arezzo, coad. da Friano e Gialli di Arezzo.
RETI: 13' Amato J., 33' Lovari, 58' Ciampi, 72' Nardini.
Una prestazione di carattere, condita da sprazzi di buon gioco corale, consente alla Carrarese di conquistare l'intera posta in casa dell'Aquila Montevarchi; la formazione di casa riesce a contenere la veemenza della formazione ospite nel primo tempo, dando vita a un match combattuto, ma nel secondo tempo viene fuori la maggior determinazione degli apuani che ha la meglio. Bravi gli ospiti a giocare bene negli spazi, sfruttando l'estro dei suoi attaccanti. E' un gran gol di Amato Jacopo nel corso del primo tempo a rompere gli indugi, ma l'Aquila resta in partita e al 17' va vicina al pari con Nyamsi che, servito da un perfetto cross di Vignoli, manca per poco il bersaglio grosso; allo scadere del parziale, al 33', la formazione locale impatta comunque il risultato grazie a un eurogol di Lovari che una splendida conclusione dal limite insacca al sette del portiere avversario con l'esterno destro. Nel secondo tempo la Carrarese preme progressivamente e sempre più sull'acceleratore e colpisce altre due volte: prima con Ciampi su cross dalla destra e poi con Nardini che fissa definitivamente il risultato nel finale, approfittando dello sbilanciamento offensivo dei locali. Cinica e ispirata in fase offensiva, compatta in quella di non possesso, la formazione ospite si prende la vittoria contro un'Aquila che non ha espresso appieno il potenziale di cui è dotata. Calciatorepiù: Amato Jacopo (Carrarese).