• Juniores RegionaliC
  • 12/03/2022 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Migliarino Vecchiano
  • 1 - 2 12/03/2022 15.30.00
  • San Giuliano
    Camorcia
    Galati
    Marchetti

Commento


RETI: Camorcia, Galati, Marchetti
A ben guardare c'è un dettaglio positivo, la rete al 94' segno che la squadra è tutt'altro che arresa; però la sconfitta interna col San Giuliano (1-2 il finale) rende ancora più pesante la stagione del Migliarino, visto che in contemporanea l'Atletico Carrara strappa un pari alla Massese e porta a due i punti di distanza tra la grazia e la condanna. Consapevole di dover ottenere punti per restare aggrappato ai regionali, il Migliarino parte all'attacco (decisivo Mattioli su Montanelli già al 2') ma finisce sotto al 7': Consani parte tardi sul tiro incrociato di Marchetti che da fuori porta avanti i suoi. Poi per mezz'ora abbondante succede poco: il San Giuliano contiene bene il Migliarino e sfiora il raddoppio col colpo di testa del solito Marchetti su un angolo tagliente. Il brivido più intenso arriva però a ridosso della pausa: Grasseschi schiaffeggia la traversa con una punizione dal vertice dell'area. Il conto dei legni ospiti raddoppia in avvio di ripresa: Sbrana si libera al tiro dopo un'azione personale sulla destra e scheggia il palo esterno. Per una ventina di minuti il Migliarino fatica a uscire, Consani riscatta l'incertezza sullo svantaggio deviando in angolo il tiro velenoso di Galati, poi un errore dell'arbitro rischia di riportare l'incontro in equilibrio: non è un retropassaggio volontario ma un maldestro calcio al pallone (non è giudizio di valore, ma regolamento: tecnicamente si definisce proprio «maldestro calcio al pallone») quello che Mattioli raccoglie due passi dentro l'area di porta. Non però per l'arbitro che lo punisce con un calcio di punizione indiretto (e anche sul piazzamento del pallone ci sarebbe da ragionare molto: mai oltre la linea lunga dell'area di porta, mai dentro l'area di porta; e invece, ai limiti dell'errore tecnico): sulla linea Stabile mura Montanelli, a colpo sicuro Merone sbatte sulla traversa. E ripreso fiato il San Giuliano raddoppia: Giovannetti innesca in profondità Galati che, partito in posizione sospetta (ma ormai Masilunas s'è perso), converge da sinistra e batte Consani. Solo all'ultima azione il Migliarino dimezza le distanze: subentrato a Rugiati, Camorcia passa in mezzo ai centrali sulla spizzata di Montanelli e con una volée di collo spedisce il pallone sotto la traversa. «È una rete buona per le statistiche» commenta amaro Di Martino nel dopogara; ma se la si prende come un segno di vita ancora palpitante forse è molto di più.
Calciatoripiù: Montanelli
(Migliarino V.), Grasseschi, Marchetti (San Giuliano).