• JunioresA
  • 30/09/2023 15:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • MONTALBANO CECINA
    Dini
    Bartoli
    Conforti
  • 3 - 7 30/09/2023 15:30.00
  • GALLENO
    Lemzizi
    Lera
    Pagni
    Pagni
    Pagni
    Pagni
    Pagni

Commento


GALLENO: , , , . A disp.: , , Pagni Marco, . All.:
RETI: Dini, Bartoli, Conforti, Lemzizi, Lera, Pagni, Pagni, Pagni, Pagni, Pagni
MONTALBANO CECINA: Sabato, Soldani, Bartoli, Panati, Giffoni, Cicardo, Conforti, Brunelleschi, Dini, De Santis, Mochi. A disp.: Mancini, Masi, Pizzimenti, Scorcioni. All.: Daniele Borgioli.
GALLENO: Traversi, Ghironi, De Cicco, Italia, Lera, Lavigna, Lossi, Gagliardi, Vecello, Shima, Lemzizi. A disp.: Frosini, Agrestini, Meucci, Sorini, Boldrini, Quagliarini, Pagni, Prosperi, Gozzuti. All.: Alessio Bellandi.
ARBITRO: Cioffi di Pistoia.
RETI: Conforti, Bartoli, Dini, 5 Pagni, Lemzizi, Lera.

MONTALBANO CECINA: Sabato, Soldani, Bartoli, Panati, Giffoni, Cicardo, Conforti, Brunelleschi, Dini, De Santis, Mochi. A disp.: Mancini, Masi, Pizzimenti, Scorcioni. All.: Daniele Borgioli.
GALLENO: Traversi, Ghironi, De Cicco, Italia, Lera, Lavigna, Lossi, Gagliardi, Vecello, Shima, Lemzizi. A disp.: Frosini, Agrestini, Meucci, Sorini, Boldrini, Quagliarini, Pagni, Prosperi, Gozzuti. All.: Alessio Bellandi.
ARBITRO: Cioffi di Pistoia.
RETI: Conforti, Bartoli, Dini, 5 Pagni, Lemzizi, Lera.



Luci e ombre, a fasi alterne, da ambo le parti; luci e ombre che prima erano solo luci per il Montalbano Cecina fino all'80', fin quando un blackout clamoroso dato dalla stanchezza non colpisce i ragazzi di mister Borgioli che dilapidano un vero e proprio capitale cedendo il passo al clamoroso ritorno del Galleno. Nonostante la recente formazione, i padroni di casa dimostrano già di essere un bel gruppo approcciando bene la partita e dando così seguito alle buone avvisaglie lanciate alla prima giornata di campionato. L'approccio alla gara da parte dei locali è perfetto, ineccepibile, con Conforti che apre le danze piazzando la sfera all'angolino grazie a un preciso tiro dal limite. Cinque minuti più tardi ci pensa Bartoli a raddoppiare deviando in rete un cross dal fondo e circa al 20' è Dini a incorniciare un inizio da urlo con una sassata dai trenta metri che coglie impreparato -e imperfetto- Traversi. Nonostante l'ampio passivo la partita rimane aperta e vivace, coi locali bravi a gestire tempi e spazi mentre gli ospiti tentano a più riprese di porre il primo mattoncino per l'eventuale scalata. Lemzizi, Lossi e Sabato contribuiscono ognuno in modo diverso a tenere blindato il risultato fino al tramonto del primo tempo, quando Pagni decide di iniziare a carburare infilando la prima rete dei suoi. Galvanizzati dal goal, i ragazzi di mister Bellandi approcciano con veemenza il secondo tempo mettendo alle corde il Montalbano Cecina, valoroso dalla sua nel lottare con coltello tra i denti sia contro gli avversarsi che contro il caldo e la stanchezza incipiente. A salire in cattedra però ci pensa Pagni, che dopo l'antipasto del primo tempo inizia a servire le portate principali. Prima in tap-in sulla riga e poi con un colpo di testa il bomber del Galleno fa 3-3 in men che non si dica, rimettendo tutto in discussione. Vessata dalla stanchezza e incapace di dare il giusto ricambio agli uomini in campo a causa della coperta corta, la compagine di mister Borgioli lotta stoica per provare a mantenere quantomeno il pareggio. La battaglia resta viva fino a pochi minuti dal termine, quando il Galleno mette la freccia sorpassando i locali in modo definitivo. Lemzizi su un'imbucata, Lera su punizione diretta e ancora Pagni due volte arrotondando il punteggio finale sul severissimo 3-7. L'ampio risultato non rende giustizia a quella che è realmente stata la partita del Montalbano Cecina, fatta di sacrificio e tanta applicazione mentale; applicazione mentale che hanno dimostrato di avere anche i ragazzi di mister Bellandi, bravissimi a non scoraggiarsi sul 3-0 e a trovare le forze di ribaltare la situazione conquistando tre punti preziosi. Calciatoripiù: Conforti, Bartoli (Montalbano Cecina); Pagni, Lera, Gagliardi (Calcio Galleno).

Luci e ombre, a fasi alterne, da ambo le parti; luci e ombre che prima erano solo luci per il Montalbano Cecina fino all'80', fin quando un blackout clamoroso dato dalla stanchezza non colpisce i ragazzi di mister Borgioli che dilapidano un vero e proprio capitale cedendo il passo al clamoroso ritorno del Galleno. Nonostante la recente formazione, i padroni di casa dimostrano già di essere un bel gruppo approcciando bene la partita e dando così seguito alle buone avvisaglie lanciate alla prima giornata di campionato. L'approccio alla gara da parte dei locali è perfetto, ineccepibile, con Conforti che apre le danze piazzando la sfera all'angolino grazie a un preciso tiro dal limite. Cinque minuti più tardi ci pensa Bartoli a raddoppiare deviando in rete un cross dal fondo e circa al 20' è Dini a incorniciare un inizio da urlo con una sassata dai trenta metri che coglie impreparato -e imperfetto- Traversi. Nonostante l'ampio passivo la partita rimane aperta e vivace, coi locali bravi a gestire tempi e spazi mentre gli ospiti tentano a più riprese di porre il primo mattoncino per l'eventuale scalata. Lemzizi, Lossi e Sabato contribuiscono ognuno in modo diverso a tenere blindato il risultato fino al tramonto del primo tempo, quando Pagni decide di iniziare a carburare infilando la prima rete dei suoi. Galvanizzati dal goal, i ragazzi di mister Bellandi approcciano con veemenza il secondo tempo mettendo alle corde il Montalbano Cecina, valoroso dalla sua nel lottare con coltello tra i denti sia contro gli avversarsi che contro il caldo e la stanchezza incipiente. A salire in cattedra però ci pensa Pagni, che dopo l'antipasto del primo tempo inizia a servire le portate principali. Prima in tap-in sulla riga e poi con un colpo di testa il bomber del Galleno fa 3-3 in men che non si dica, rimettendo tutto in discussione. Vessata dalla stanchezza e incapace di dare il giusto ricambio agli uomini in campo a causa della coperta corta, la compagine di mister Borgioli lotta stoica per provare a mantenere quantomeno il pareggio. La battaglia resta viva fino a pochi minuti dal termine, quando il Galleno mette la freccia sorpassando i locali in modo definitivo. Lemzizi su un'imbucata, Lera su punizione diretta e ancora Pagni due volte arrotondando il punteggio finale sul severissimo 3-7. L'ampio risultato non rende giustizia a quella che è realmente stata la partita del Montalbano Cecina, fatta di sacrificio e tanta applicazione mentale; applicazione mentale che hanno dimostrato di avere anche i ragazzi di mister Bellandi, bravissimi a non scoraggiarsi sul 3-0 e a trovare le forze di ribaltare la situazione conquistando tre punti preziosi. Calciatoripiù: Conforti, Bartoli (Montalbano Cecina); Pagni, Lera, Gagliardi (Calcio Galleno).