• TORNEO DI VIAREGGIO
  • 24/03/2022 15:00:00
  • Crea pdf Crea pdf
  • INTER
    Biral
    Biral
    Biral
    Biral
    Biral
    Biral
    Biral
    Biral
  • 8 - 0 24/03/2022 15:00:00
  • CITTA DI PONTEDERA

Commento


RETI: Biral, Biral, Biral, Biral, Biral, Biral, Biral, Biral


Inter-Pontedera 8-0

INTER: Calligaris, Perin (7' st. Ronco), Peretti, Quieto (1' st. Clerici), Sarr (1' st. Curatolo), Marocco, Uberti (1' st. Straccio), Biral (7' st. Motti), Pelamatti (7' st. Maiullari), Owusu (1' st. Owusu), Stabile. A disposizione Basti, Raimondi, Kamate, Stante. Allenatore Andrea Zanchetta
PONTEDERA: Frangioni, Lamberti (1' st. Novi), Brunetti (1' st. Passa), Faye Serigne S., Provinzano (1' st. Montefrancesco), Chiodi, (1' st. Bartolini) Ciofi (19' st. Pennacchi), Casaddio, Del Carlo, Di Bella, Zoppi. A disposizione Tonelli, Faye Serigne B., Pasquali,
Carlisi, La Torre, Guerrucci, Fiuli, Sechi, Soldato, Cardellino, Donnarumma. Allenatore Massimiliano Muraglia
ARBITRO: Antini Alessio di Firenze (assistenti Bertolucci di Lucca e Farnetani di Pisa)
RETI: 20' pt. Stabile (I), 22' pt. Owusu (I), 24' pt. Perin (I), 32' pt. Peretti (I), 6' st. Esposito (I), 13' st. Ronco (I), 30' e 37' st. Curatolo (I)

Una splendida giornata primaverile accoglie Inter e Pontedera allo stadio di Porcari. Gran pubblico, tanti osservatori in tribuna, c'è anche il responsabile del settore giovanile dell'Inter, nonché vice presidente del settore giovanile e scolastico della FIGC Roberto Samaden. Tanti anche a seguire il Pontedera in una sfida storica per il club granata.
Rosa lunghissima per il Pontedera che oltre agli undici titolari porta in panchina ben sedici giocatori. E' l'Inter a comandare inizialmente le operazioni in campo. Manovra ordinata, con il Pontedera che cerca di chiudere tutti i varchi. Il primo brivido arriva al 14' quando su affondo di Perin dalla sinistra, Sarr riesce ad arrivare alla girata con il sinistro, ma la palla è termina alta sopra la traversa. Si vede il Pontedera con una bella fuga di Casadidio sulla sinistra, Marocco sbaglia il tempo di chiusura e l'attaccante granata può accentrarsi e tirare, ma Caligaris (uno stangone di 1,95, portiere nel giro della Nazionale Italiana di categoria) non ha problemi a bloccare a terra. Al 20' però l'Inter passa: calcio d'angolo, batti e ribatti, Quieto rimette in mezzo e Stabile mette dentro da pochi passi. Il gol dà slancio ai neroazzurri che due minuti dopo raddoppiano con lo sgusciante Owuso che trova spazio sulla sinistra e quasi dalla linea di fondo infila Lamberti in uscita. Stacca la spina la difesa del Pontedera e Perin trova tutti immobili: il suo tiro radente infila Lamberti sul palo opposto. 3-0 e partita che pare già chiusa. E al 32' è addirittura poker: lo spunto di Quieto è di quelli importanti e il suo cross dal fondo viene respinto dal portiere, Peretti è lì e ribatte a rete di potenza.
Ben otto cambi, quattro per parte in apertura di ripresa. Poi l'Inter se avvicenda altri tre ed in pratica si schiera con un'altra formazione. Ma non cambia il copione del match. Arrivano in sequenza altri due gol. Il primo di testa lo segna Esposito su cross di Pelamatti, poi (13') su angolo di Straccio, è vincente lo stacco aereo di Ronco. Continua il tiro al bersaglio degli attaccanti dell'Inter. I nuovi entrati hanno voglia di mettersi in mostra. Alla mezzora arriva il settimo gol grazie a un pregevole spunto di Curatolo che entra in area e incrocia nell'angolo opposto. Non si ferma l'Inter che segna l'ottavo gol (37') ancora con Curatolo che riprende la palla che aveva rimbalzato sul palo su colpo di testa di Esposito.
Finisce qua. Inter senza problemi ai quarti di finale, Pontedera eliminato ma ugualmente soddisfatto del cammino fatto.


Comunicato Ufficiale Ufficio Stampa Academy Porcari

Commento di : campio