• Primavera 1
  • 11/09/2022 13.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Sassuolo
    D Andrea
    Bruno
  • 2 - 2 11/09/2022 13.00.00
  • Fiorentina
    Di Stefano
    Berti

Commento


RETI: D Andrea, Bruno, Di Stefano, Berti
SASSUOLO: Zacchi, Cannavaro, Loeffen, Miranda, Pieragnolo, Kumi (89′ Foresta), Casolari, D'Andrea (89′ Loporcaro), Bruno (76′ Baldari), Mata (65′ Sasanelli), Russo (76′ Leone). A disp.: Rosa, Theiner, Lolli, Zafferri, Cinquegrano, Ryan, Mandrelli, Martini, Zaknic, Semeraro. All.: Emiliano Bigica.
FIORENTINA: Martinelli, Lucchesi, Biagetti, Capasso (89′ Sene), Amatucci, Distefano, Falconi (46′ Vitolo), Favasuli, Nardi (46′ Berti), Toci (89′ Denes), Kayode. A disp.: Bertini, Tognetti, Romani, Saltalamacchia, Presta, Vigiani, Padilla, Ievoli, Atzeni, Gudelevicius, Comuzzo. All.: Alberto Aquilani.
ARBITRO: Taricone di Perugia, coad. da Bonomo di Milano e Pelosi di Ercolano.
RETI: 34′ Bruno, 51′ D'Andrea, 73′ Berti, 83′ rig. Distefano.



Cinque giornate per poter dire, con buon margine di sicurezza, che al di là dei valori tecnici questa Fiorentina ha un cuore e un'anima. Ormai un classico del campionato Primavera, il duello fra Bigica (ex di turno) e Aquilani propone anche stavolta una gara dalle tante emozioni: il Sassuolo si illude di avere le mani sui tre punti, ma nel giro di 10' - nel finale - viene raggiunto da una formazione viola mai doma, capace di aspettare il momento propizio per salire indenne sul pullman che riporta a casa. Come da consuetudine, l'avvio di match è su ritmi alti, tanto che all'acuto di D'Andrea per i locali al 1' risponde dopo una novantina di secondi Distefano, ben fermato da Cannavaro, che poi all'8', in collaborazione con Kumi, costruisce una buona azione risolta dall'ottimo recupero difensivo di Amatucci. Nei minuti successivi si registra invece un buon predominio offensivo degli ospiti, fino al 14' quando Toci effettua un tiro-cross che per poco non consente a Distefano di piazzare la zampata vincente sottomisura. Immediata la risposta dei neroverdi: Pieragnolo dialoga con Casolari e poi mette Bruno davanti a Martinelli, la conclusione del giocatore locale è alta. Ancora Sassuolo poco dopo il 20': Favasuli arresta il contropiede, molto pericoloso, del solito Bruno; Martinelli recupera il pallone perdendolo in un primo momento, per poi recuperarlo quando ormai stava giungendo nei pressi della linea di porta. Spazio poi per la pausa refrigerante per le due squadre, che arriva dopo qualche minuto interlocutorio; si riparte e al 33' si innesca di nuovo l'azione del tandem Toci-Distefano, splendido l'assist dell'attaccante ex Sudtirol per il compagno, Kumi e Cannavaro ci mettono una pezza in extremis. Il fronte di gioco si ribalta e, quando il cronometro segna il 34', ecco il vantaggio del Sassuolo: sugli sviluppi di un'azione di D'Andrea, il pallone arriva a Russo che poi prolunga al centro per Bruno, che con un tiro potente e preciso all'angolino supera l'opposizione di Martinelli portando avanti gli emiliani. Dopo il gol neroverde, arriva un finale di prima frazione tambureggiante: la Fiorentina reagisce in modo veemente e arriva in zona-tiro in diverse occasioni, con Kayode prima, Amatucci e Toci poi, ma il Sassuolo fa buona guardia. L'ultimo squillo dei primi 45' è proprio dei ragazzi di Bigica, D'Andrea conclude da buona posizione, ma sul fondo. Aquilani cambia qualcosa in corsa ai suoi, presentando nella ripresa Falconi e Nardi e in avvio di secondo tempo i viola creano due potenziali occasioni da rete, sprecate però sul più bello senza creare particolari grattacapi ai locali. Il Sassuolo, sornione, attende il momento giusto per colpire e ci riesce per la seconda volta al 52': Mata serve D'Andrea che si accentra dalla destra e poi scarica in rete un tiro che vale il raddoppio. Nonostante il risultato la Fiorentina non si perde d'animo e, nella fase di gioco successiva, si registrano diversi duelli, anche accesi, in ogni zona del campo. Al 62' spazio per un gran tiro di Favasuli da posizione defilata sulla sinistra: il portiere di casa c'è; Favasuli ci riprova 4' più tardi, stavolta è Loeffen a risultare decisivo intercettando il tiro destinato in porta. Archiviati anche i tentativi di Vitolo e Toci, ecco che al 73' la formazione viola trova meritatamente la via del gol: è Berti, da pochissimo arrivato alla corte di Aquilani, a riaccendere le speranze dei gigliati con un tiro di rara potenza e precisione, che supera Zacchi dopo aver baciato la traversa. A questo punto l'inerzia della gara cambia e la Fiorentina ci salta in sella: Kayode e Toci spaventano gli emiliani, che capitolano ancora all'82' quando l'arbitro indica il dischetto per punire una vistosa trattenuta di Loeffen in area ai danni di Lucchesi. Dagli undici metri si presenta Distefano che manda Zacchi a vuoto e firma il 2-2. Il Sassuolo accusa ancora di più il colpo e rischia tantissimo all'88', quando Toci invita Distefano alla conclusione da ottima posizione, ma Zacchi si supera e salva i suoi. Gli ultimi minuti vedono la fiorentina continuare nella ricerca del terzo gol, ma senza incidere, mentre il Sassuolo attende ansioso il triplice fischio. Arriva un altro risultato positivo per la Fiorentina, imbattuta in questo avvio di campionato.
Calciatoripiù
: per il Sassuolo in evidenza Zacchi, Cannavaro e Bruno ; per la Fiorentina Lucchesi , Distefano e Toci . Citazione anche per il nuovo acquisto Berti .