• Serie CA
  • 30/04/2023 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Lucchese
  • 0 - 7 30/04/2023 15.30.00
  • Orobica
    Naldoni
    Naldoni

Commento


RETI: Naldoni, Naldoni
CITTÀ DI PONTEDERA: Schiavone, Sidoni, Ceci (76' Puddu ), Mazzella (86' Mancini), Amitrano (58' Rizzato), Maffei, Sivakova, Pantani, Lewandowska, Dehima (69' Romeo), Maroso. A disp.: Zangari. All.: Sandy Iannella.
FREEDOM: Balbi, Cantoro, Ara (87' Colombero), Ballo, Spiazzi (87' Maino), Di Lascio (56' Cocco), Favole, Armitano (81' Archinà), Chudzik, Serna, Mellano (77' Do Rosario). A disp.: Venanzi, Manno, Costantino, Tosetto. All.: Gianluca Petruzzelli.
ARBITRO: Giuseppe Sassano di Padova, coad. da Bellè e De Vanni di Livorno.
RETI: 44' Di Lascio, 75' Favole, 87' Cocco.



Un'altra sconfitta per le granatine che ora sono costrette a vincere le restanti tre partite per cercare la salvezza diretta nella forbice degli 8 punti, sperando che la Lucchese non vada oltre due pareggi o una sola vittoria nelle prossime tre gare. Non paga l'avvicendamento sulla panchina del Pontedera, Tarabusi dimissionario con soluzione interna Iannella, troppo presto per vedere cose diverse. Iannella che avrà ora tutta la settimana per preparare la delicatissima trasferta di Monza contro il Fiamma Monza, che a seguito dei risultati odierni è la seconda società, del girone A di serie C femminile, a retrocedere matematicamente. Sull'altro fronte le piemontesi salgono al terzo posto e, complice un calendario più abbordabile rispetto alle dirette rivali, continuano a sognare il salto di categoria che potrebbe materializzarsi se il Pavia dovesse perdere lo scontro diretto con il Pinerolo e non vincere a Genova con il Baiardo. Tornando alla partita del Marconcini, poche le annotazioni di rilievo se non i tre goal con cui il Freedom vince sul Pontedera, giocando 85 minuti nella metà campo avversaria e la difficoltà per siglare il primo goal che giunge solo al tramonto della prima frazione di gioco, quando al 44' Di Lascio, in percussione centrale dopo un'errata respinta della difesa toscana, si presenta davanti a Schiavone che infila, anticipandola sull'uscita. Precedentemente almeno cinque occasioni da goal non sfruttate dalle piemontesi, con le toscane che giocano compatte nella propria meta campo cercando le ripartenze dei propri attaccanti che oggi rimangono praticamente a secco di conclusioni, tanto che l'estremo difensore piemontese non viene mai chiamato in causa. Nella seconda frazione di gioco le altre due reti: al 75' Chudzik dal fondo rimette in mezzo un ottimo cross sul quale si avventa Favole che al volo mette alle spalle di Schiavone e all'87' con Cocco che dal limite dell'area trova la mira giusta infilando il pallone sotto la traversa con Schiavone forse troppo avanti rispetto alla linea di porta. Partita che certifica le diverse qualità degli organici con le padrone di casa che dovranno recuperare energie nervose per il rush finale e ospiti che per coronare il sogno promozione devono dipendere dai risultati altrui.