• Terza CategoriaPistoia
  • 29/10/2022 14:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Veneri Calcio
    Capitanini
  • 1 - 2 29/10/2022 14:30.00
  • Bioacqua Le case
    Bellucci
    Giurgiu

Commento


RETI: Capitanini, Bellucci, Giurgiu
VENERI: Lupi, Petrocchi, Pampalone, Bonelli Federico, Bonelli Matteo, Hamdad Omar, Natali, Igliori, Tommasi, Tamberi, Capitanini. A disp.: Alamanni Jacopo, Hamdad Oussama, Possemato, Scaglione, Volpi, Martini. All.: Massimo Scinto.
BIOACQUA LE CASE: Fantozzi, Luppi, Quiriconi, Capalbi, Bini, Montini, Lomonte, Biagini, Bellucci, Accardi, Spinelli. A disp.: Bianco, Baldecchi, Spadini, Zerini, Bartoli, Leveque, Maccioni, Magrini, Giurgiu. All.: Matteo Breccia.
ARBITRO: Labruna di Pontedera.
RETI: 10' Capitanini, 45' Bellucci, 80' Giurgiu.



Vittoria sofferta e in rimonta per il Bioacqua Le Case, che batte due a uno in trasferta un buon Veneri. Vantaggio iniziale dei padroni di casa grazie a Capitanini. Allo scadere del primo tempo arriva il pareggio di Bellucci. A dieci minuti dalla fine del match Giurgiu regala tre punti ai suoi. Il pareggio forse sarebbe stato il risultato più giusto, viste le azioni create da ambo le parti, ma la qualità offensiva dei ragazzi di mister Breccia ha fatto la differenza in alcune situazioni. L'incontro inizia con le squadre che si studiano e provano a girare la palla nella propria metà campo in cerca di spazi per attaccare. Il Veneri opta per degli scambi ravvicinati fra i tre centrocampisti e delle verticalizzazioni per Natali e Capitanini. Le Case, invece, tentano di raggiungere immediatamente gli attaccanti anche con dei lanci lunghi dalla difesa. Al 10' i ragazzi di mister Scinto si portano in vantaggio: Capitanini va a pressare gli avversari quasi all'interno dell'area di rigore, ruba la sfera e a tu per tu con Fantozzi non sbaglia. Per il numero undici si tratta del terzo gol in campionato. La reazione degli ospiti non è così feroce e pericolosa, in quanto gli avversari sono ben messi in campo e sventano ogni minaccia. Al 22' calcio d'angolo battuto dalla destra da Lomonte per lo stacco impreciso di Accardi. Cinque minuti più tardi ci prova Capalbi dalla distanza, ma la mira è imprecisa. La gara si fa molto intensa e ci sono tanti contrasti nella zona nevralgica del campo. Al 45' Le Case trovano il pareggio: calcio piazzato da buona posizione battuto basso da Spinelli sul quale Bellucci è il più lesto di tutti a deviare il pallone in porta. Una beffa per i padroni di casa, che pensavano di andare al riposo sull'uno a zero. La ripresa comincia sulla falsariga dei quarantacinque minuti iniziali. Entrambe le compagini lottano su ogni pallone cercando di prevalere fisicamente l'una sull'altra. Al 60' il Veneri va vicino al nuovo vantaggio: Capitanini mette in mezzo dalla destra per Natali, che vince un rimpallo e calcia di collo pieno centralmente e di pugno il portiere respinge. Sul ribaltamento di fronte Lomonte appoggia al limite dell'area per la conclusione di prima intenzione di Capalbi, che termina alta sopra la traversa. La stanchezza inizia a farsi sentire e gli allenatori ricorrono quindi ai cambi dalle panchine. Al 70' Capitanini salta un difensore e crossa al centro dove per un soffio Tommasi non arriva a toccare la palla. Tre minuti dopo gli ospiti sfiorano il due a uno: Accardi scodella in area per il subentrato Giurgiu, che tira a botta sicura, ma Petrocchi respinge di testa sul più bello. All'80' arriva l'azione che decide la partita: Lomonte lavora un gran pallone quasi alla bandierina del calcio d'angolo, lo ricicla per Accardi che stoppa e crossa per lo stacco vincente di Giurgiu. Il Veneri si butta in avanti con le ultime energie rimaste, ma la difesa avversaria libera ogni situazione. Dopo quattro minuti di recupero l'arbitro decreta la fine delle ostilità. Questo successo permette agli ospiti di rimanere in testa alla classifica. L'ottima prestazione collettiva del Veneri fa ben sperare per il proseguo del campionato.
Calciatoripiù: Capitanini
(Veneri) e Giurgiu (Le Case).